- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’olandese Wopke Hoekstra è formalmente il nuovo commissario europea per l’Azione per il clima

L’olandese Wopke Hoekstra è formalmente il nuovo commissario europea per l’Azione per il clima

Gli Stati membri Ue confermano da Lussemburgo la nomina del nuovo commissario olandese nominato da Ursula von der Leyen dopo le dimissioni di Frans Timmermans. "Il mio primo compito: lavorare con partner europei e internazionali per una Cop28 di successo"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
9 Ottobre 2023
in Politica
Hoekstra

Wopke Hoekstra

Bruxelles – Dopo il via libera dall’Eurocamera la scorsa settimana, disco verde anche dal Consiglio Ue. Gli Stati membri Ue hanno confermato oggi (9 ottobre) da Lussemburgo – dove è in corso il Consiglio Occupazione, politica sociale – la nomina di Wopke Hoekstra come nuovo commissario per l’Azione per il clima nominato da Ursula von der Leyen dopo le dimissioni dell’olandese Frans Timmermans.

47enne ed ex ministro degli Esteri del governo Rutte, Hoekstra è esponente dei conservatori liberali del partito Appello Cristiano Democratico (CDA), che a Bruxelles è membro del Partito popolare europeo, di centrodestra. Il gruppo è lo stesso della presidente della Commissione europea, ma non lo stesso di Timmermans, che appartiene alla famiglia dei Socialisti europei e anche per questo la sua nomina ha suscitato le critiche degli esponenti S&D all’Eurocamera.

Non solo la discontinuità con la famiglia politica del suo predecessore, a far storcere il naso a Verdi europei e Sinistra anche un incarico lavorativo che Hoekstra ha ricoperto diversi anni fa nella compagnia petrolifera Shell, che secondo molti sarebbe incompatibile con la guida dell’azione climatica dell’Unione. Dopo un’audizione non soddisfacente per gli eurodeputati, i gruppi politici hanno chiesto a Hoekstra maggiori rassicurazioni sul target di riduzione delle emissioni al 2040 (il nuovo commissario sostiene la riduzione del 90 per cento delle emissioni come tappa intermedia) e sulla fine dei sostegni ai combustibili fossili. Dopo averle ottenute, Ppe, S&D, Renew e Verdi hanno infine dato via libera alla nomina.

Parte centrale del mandato di Hoekstra, destinato a durare fino alla fine del mandato della Commissione a fine ottobre 2024, sarà guidare a nome dell’Ue i negoziati climatici nel quadro della prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la Cop28 che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre. “Abbiamo molto lavoro da fare sul Green Deal europeo, mantenendo l’ambizione in Europa e nel mondo. Il mio primo compito: lavorare con partner europei e internazionali per una Cop28 di successo”, ha scritto su X il nuovo commissario dopo il via libera da Strasburgo.

Tags: Azione per il climaclimacommissariohoekstraunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

hoekstra sefcovic
Politica

Strasburgo conferma la nomina di Hoekstra e Sefcovic alla guida di clima e Green Deal

5 Ottobre 2023
hoekstra sefcovic
Economia

Green Deal e clima, da Strasburgo primo sì a Sefcovic e Hoekstra. Ora il voto in plenaria

4 Ottobre 2023
hoekstra sefcovic
Politica

Hoekstra e Sefcovic non convincono l’Eurocamera, da Strasburgo chiesti nuovi chiarimenti. La nomina slitta

3 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione