- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » I piani delle 100 città Ue per la neutralità climatica al 2030 non si fermano. Le prime 10 ricevono il marchio ad hoc

I piani delle 100 città Ue per la neutralità climatica al 2030 non si fermano. Le prime 10 ricevono il marchio ad hoc

Via libera dalla Commissione Ue ai Contratti per le Città Climatiche, che permetteranno l'accesso a ulteriori finanziamenti e investimenti privati. Il vicepresidente per il Green Deal, Maroš Šefčovič: "Colpito dai loro impegni per azioni concrete, ma questo è solo l'inizio"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
12 Ottobre 2023
in Green Economy
Smart city neutralità climatica

Bruxelles – Dopo un anno e mezzo dal lancio della missione, avanzano i piani per la neutralità climatica di 100 città dell’Unione Europea (più altre 12), per mettere nel mirino l’ambizioso obiettivo di emissioni nette zero entro la fine di questo decennio, in altre parole 20 anni prima della scadenza che l’Unione si è fissata come data limite per il continente. La Commissione Europea ha reso noto oggi (12 ottobre) che il primo scaglione di 10 città ha ricevuto il Marchio ‘Missione Ue per le città climaticamente neutre e intelligenti’, per trainare tutte le altre con il proprio esempio.

Città Transizione VerdeCome sottolineato nella nota dell’esecutivo comunitario, si tratta di una “pietra miliare importante” per la transizione alla neutralità climatica entro il 2030, attraverso l’accesso a finanziamenti pubblici e privati per raggiungere questo obiettivo. Le 10 città in questione sono Sønderborg (Danimarca), Mannheim (Germania), Madrid, Valencia, Valladolid, Vitoria-Gasteiz e Saragozza (Spagna), Klagenfurt (Austria), Cluj-Napoca (Romania) e Stoccolma (Svezia). “Sono dei veri pionieri, sono colpito dai loro impegni per azioni concrete, ma questo è solo l’inizio”, ha commentato il vicepresidente della Commissione Ue responsabile per il Green Deal, Maroš Šefčovič, sottolineando il ruolo delle città nella transizione verde: “È necessario un impegno totale a livello locale per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 55 per cento entro il 2030 e l’impegno a rendere l’Europa neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050”.

Il Marchio ‘Missione Ue’ rappresenta un riconoscimento del successo dello sviluppo dei Contratti per le Città Climatiche stipulati a partire dall’aprile 2022 da 100 città dell’Ue, più 12 di Paesi extra-Ue associati al programma Horizon Europe (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Islanda, Israele, Montenegro, Norvegia, Regno Unito e Turchia). Tra le partecipanti ci sono anche 9 città italiane – Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino – che dovrebbero diventare hub di innovazione e sperimentazione sulla mobilità pulita, l’efficienza energetica e l’urbanistica verde grazie a stanziamenti pari a 360 milioni di euro per il primo periodo 2022-2023. L’obiettivo è spingere la transizione verde e digitale nei centri urbani dell’Unione attraverso la creazione di politiche inclusive a livello locale e l’accesso agli investimenti per la neutralità climatica.

A distanza di un anno dal lancio della missione Ue per le città impegnate nella neutralità climatica, il primo gruppo di 10 città ha presentato i propri Contratti, esaminati negli ultimi sei mesi dalla Commissione Ue con il supporto di esperti, tra cui la Banca europea per gli investimenti (Bei) e il Centro comune di ricerca (Ccr). A seguito della revisione positiva, queste città hanno ricevuto il marchio finalizzato a facilitare l’accesso a ulteriori fondi e finanziamenti a livello europeo, nazionale e regionale, e in particolare agli investimenti privati. “Le città europee hanno bisogno dell’aiuto dei governi nazionali e regionali, delle imprese locali, degli investitori e degli innovatori per mettere in pratica i loro piani”, ha voluto ribadire il vicepresidente Šefčovič, invitando tutte le parti interessate a “impegnarsi per vedere come possono contribuire” e le altre città sul continente a “seguire questo esempio”.

Tags: commissione europeaHorizon Europeneutralità climaticasmart citytransizione verde

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Nove città italiane selezionate tra le 100 smart city per la neutralità climatica entro il 2030

28 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione