- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » “L’Europa ricorda Ugo Foscolo”, una serie di eventi ricorderà il poeta a Bruxelles

“L’Europa ricorda Ugo Foscolo”, una serie di eventi ricorderà il poeta a Bruxelles

Promossi, tra gli altri, dalle Ambasciate di Grecia e Italia in Belgio, le Rappresentanze Permanenti di Grecia e Italia presso l'Ue, si terranno all'Université Libre de Bruxelles e al Parlamento Europeo, rispettivamente il 6 e 7 novembre

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Ottobre 2023
in Cultura
Ugo Foscolo

Ugo Foscolo

Bruxelles –  Una serie di eventi dal titolo “L’Europa ricorda Ugo Foscolo”. Gli eventi, che si terranno all’Université Libre de Bruxelles e al Parlamento Europeo, rispettivamente il 6 e 7 novembre, mirano a celebrare l’eredità letteraria di Ugo Foscolo, l’italo-greco riconosciuto come uno dei massimi poeti italiani. 

Sono promossi dalle Ambasciate di Grecia e Italia in Belgio, le Rappresentanze Permanenti di Grecia e Italia presso l’Ue, l’Associazione Culturale di Zante “Ugo Foscolo”, la “Fondazione del Professor Εlias Krispis e della Dott.ssa Anastasia Samara-Krispi per gli Studi Giuridici Internazionali”, la Chaire de Littérature Italienne e il Lectorat de Grec Moderne dell’Université Libre de Bruxelles, con il supporto del Parlamento Europeo, della Comunità Ellenica di Bruxelles, del Circolo Ellenico di Bruxelles, dell’AHEPA di Bruxelles, dell’ Associazione dei funzionari greci presso le organizzazioni internazionali (SEYDO) e dell’Unione greca dei federalisti europei.

Di madre greca e padre veneziano, il poeta nasce a Zante il 1778, per secoli parte della Repubblica di Venezia. Foscolo lasciò definitivamente l’isola nel 1794 per iniziare, nel 1997, la sua grande carriera letteraria e vivere una vita che appare tratta da un romanzo. Profondamente influenzato dai valori liberali della Rivoluzione francese, Ugo Foscolo combatte’ per la liberazione delle nazioni oppresse e per la creazione dello Stato italiano e dello Stato greco moderno. Dopo molti anni di peregrinazioni e viaggi in Italia, Francia e Svizzera, dove compose alcuni dei capolavori della poesia e della letteratura italiana, e dopo essere stato perseguitato per le sue idee liberali, Foscolo si trasferì a Londra nel 1816. In una lettera al rivoluzionario greco, Alexandros Mavrokordatos, scritta in greco nel 1824, espresse il desiderio di recarsi nella ribelle Grecia per combattere al fianco dei rivoluzionari. Il poeta morì a Londra il 10 settembre 1827, all’età di 49 anni. Ioannis Kapodistrias lo incontrò poco prima della sua morte, mentre si preparava a partire per la Grecia per diventarne il primo governatore.

Nella patria del poeta, Zante, allora parte degli Stati Uniti delle Isole Ionie, protettorato del Regno Unito, venne dichiarato il lutto per la sua scomparsa e si tenne una cerimonia commemorativa nella chiesa cattolica di San Marco. L’elogio funebre fu pronunciato dal giovane Dionysios Solomos, che successivamente sarebbe divenuto il poeta nazionale della Grecia. Nel 1871, il corpo di Foscolo fu traslato a Firenze e sepolto nella Basilica di Santa Croce, accanto alle tombe di Michelangelo, Machiavelli e Galileo. Nel 1885, la casa dove Foscolo nacque e crebbe divenne, per opera del Comune di Zante, la biblioteca comunale e venne a lui intitolata.

Tags: bruxellesUgo Foscolo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione