- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Salute, aumentano gli interventi di angioplastica nell’Ue

Salute, aumentano gli interventi di angioplastica nell’Ue

I dati Eurostat mostrano tra il 2015 e il 2021 un aumento degli interventi per liberare le coronarie e quindi tutelare il cuore

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Ottobre 2023
in Cronaca
Graffiti sui problemi cardiovascolari [foto: Wikimedia Commons]

Graffiti sui problemi cardiovascolari [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Lo stato di salute degli europei non è dei migliori. Da nord a sud, da est a ovest, il numero di interventi di angioplastica per ridurre occlusioni e restrizioni dei vasi sanguigni che riforniscono il cuore aumenta. Eurostat registra nella maggior parte degli Stati membri dell’Ue un maggior ricorso a interventi di angioplastica, le operazioni per le coronarie. Tra il 2015 e il 2021 il numero di operazioni per 100mila abitanti è cresciuto in 16 Paesi membri sui 25 di cui si hanno dati aggiornati disponibili. “Quasi due terzi” degli Stati membri, sottolinea l’istituto di statistica europea nel presentare dati che certificando la diffusione di un fenomeno legato a diversi fattori. Uno di questi gli effetti collaterali da positività a Coronavirus.

Uno studio del centro studi e ricerche del Parlamento Ue ha messo in luce come gli effetti di lungo periodo da positività al Coronavirus siano tanti, e tra questi figurino anche problemi ai vasi sanguigni, con trombosi e coagulazioni. Quel che è certo è che rispetto ai livelli del 2015, e nel 2021 il numero di interventi sulle coronarie ha messo in comune le realtà medico-ospedaliere di Croazia, Austria, Bulgaria, Francia, Lituania, Belgio, Cipro, Finlandia, Estonia, Italia, Paesi Bassi, Irlanda, Spagna, Slovenia e Romania.

Ma ci sono altre ragioni che possono spiegare il peggioramento del quadro clinico degli europei. L’invecchiamento della popolazione è uno di questi, a cui si aggiunge la questione dello stile di vita (sedentarietà, abitudini alimentari scorrette. Ad ogni modo dato e tendenze accendono la luce dei riflettori su un problema sempre più diffuso e che invita a correrei ai ripari.

Le malattie cardiovascolari, che colpiscono il sistema circolatorio del cuore e dei vasi sanguigni, “sono la principale causa di morte nell’Ue”, ricorda ancora Eurostat. Nel 2020, le malattie del sistema circolatorio sono state responsabili di 1,7 milioni di decessi, pari al 32,7 per cento di tutti i decessi nel territorio dell’Unione europea.

Una delle procedure terapeutiche più comuni legate alle malattie cardiovascolari è l’angioplastica coronarica transluminale, una procedura non chirurgica e minimamente invasiva utilizzata per trattare le arterie coronarie bloccate o ristrette (i principali vasi sanguigni che riforniscono il cuore).

Solo nel 2021, ci sono state 1,1 milioni di procedure di angioplastica coronarica transluminale in 25 paesi dell’Ue per i quali sono disponibili dati. La Croazia ha riportato il più alto rapporto di interventi di angioplastica quell’anno, con 553 interventi ogni 100.000 abitanti. La Germania si è classificata seconda, con 390, seguita da Lettonia (328), Austria (324) e Bulgaria (303). Gli interventi in Italia sono 219.

Tags: angioplasticacuoredati eurostateurostatmalattie cardiovascolariSalute

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Long Covid è un problema, anche perché si sa ancora molto poco
Cronaca

Il long Covid è “un grosso problema” ma si sa ancora troppo poco

28 Marzo 2023
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Malattie circolatorie, ogni anno nell’Ue 1,7 milioni di morti. Nel 2020 più letale del Coronavirus

7 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione