- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Bce opta per la pausa e lascia i tassi di interesse invariati

La Bce opta per la pausa e lascia i tassi di interesse invariati

Dopo dieci rialzi consecutivi la Banca centrale europea decide di non intervenire ulteriormente. Lagarde: "Ma continuano pressioni sui prezzi. Prematuro parlare di tagli"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Ottobre 2023
in Economia
La presidente della Bce, Christine Lagarde, annuncia la pausa. I tassi di interesse restano invariati [Atene, 26 ottobre 2023]

La presidente della Bce, Christine Lagarde, annuncia la pausa. I tassi di interesse restano invariati [Atene, 26 ottobre 2023]

Bruxelles – La Banca centrale europea decide per la pausa. Dopo dieci rialzi consecutivi i tassi di interesse restano invariati, perché “le nuove informazioni hanno confermato sostanzialmente le valutazioni precedenti circa le prospettive di inflazione a medio termine”. Il Consiglio direttivo conferma dunque le intenzioni espresse dalla presidente della Bce, Christine Lagarde, che aveva lasciato intendere che alle variazioni di settembre non sarebbero seguite di nuove e la corsa ai rialzi sarebbe state abbandonata.

Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale resta dunque al 4,5 per cento, il tasso di interesse sulla linea di rifinanziamento marginale rimane a quota 4,75 per cento e il tasso di interesse sulla linea di deposito resta al 4 per cento.

Ma non bisogna gridare vittoria, avverte Lagarde. “Ci si attende che l’inflazione resti troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato“. Inoltre non va sottovalutato che “perdurano le forti pressioni interne sui prezzi”, come le incertezze geopolitiche. A iniziare dalla crisi in Medio Oriente. “Monitoriamo al situazione e valutiamo le possibili conseguenze, dirette e indirette, sui prezzi dell’energia“. Un’ammissione che dà il senso della di una situazione delicata anche a Francoforte.

Certo, ammette ancora Lagarde, “l’inflazione ha registrato un netto calo a settembre, ascrivibile anche ai forti effetti base, e gran parte delle misure dell’inflazione di fondo ha continuato a diminuire”. L’orientamento di base resta comunque invariato: il Consiglio direttivo continuerà a seguire un approccio basato sui dati nel determinare livello e durata adeguati della restrizione. E i dati potrebbero anche derivare dalla crisi arabo-israeliana.

La presidente della Bce intanto difende le scelte compiute e “prese all’unanimità”. Un aspetto, quest’ultimo, che tiene a precisare senza che nessuno glielo chieda. “Riteniamo che i tassi di interesse di riferimento della Bce siano a livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale all’obiettivo” di riportare l’inflazione al 2 per cento. “A volte l’inazione è un’azione, come la decisione di non aumentare i tassi“. Quindi la precisazione. “La decisione di oggi è rimanere con livelli invariati. Le discussioni sulle riduzioni sono premature“.

Infine le prese di distanze dalle critiche. Lagarde non accetta rimproveri. “E’ vero che le nostre decisioni si ripercuotono sull’economia reale, ma il nostro lavoro è determinare il tasso con cui prestiamo denaro alle banche, e non il tasso con cui le banche prestano il denaro” a famiglie e imprese.

Tags: Banca Centrale europeabceChristine Lagardeinflazionetassi di interesse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione in commissione Affari economici dell'europarlamento
Economia

Lagarde: “I tassi gravano sui mutui? Il nostro obiettivo è un’inflazione al 2 per cento”

25 Settembre 2023
La Bce ha sottovalutato dinamica e persistenza dell'inflazione, ammette Lagarde [foto: imagoeconomica]
Economia

Lagarde ammette: “Abbiamo sottovalutato l’inflazione, e dobbiamo comunicare meglio”

4 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione