- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani: “Se sarà Tusk a guidare il governo in Polonia, le relazioni con l’Italia saranno molto positive”

Tajani: “Se sarà Tusk a guidare il governo in Polonia, le relazioni con l’Italia saranno molto positive”

Con l'uscita di Morawiecki dalla guida del governo polacco, Meloni vede la frenata del suo più grande alleato in Europa e il riaffermarsi dei Popolari. Forza Italia è "soddisfatta della vittoria" della Coalizione civica

Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
26 Ottobre 2023
in Politica

Bruxelles – “Se Donald Tusk riuscirà a guidare il prossimo governo polacco sarà positivo. E anche le relazioni con l’Italia saranno molto positive”. È quanto ha dichiarato oggi (26 ottobre) il ministro degli Esteri Antonio Tajani (Forza Italia), durante il pre-summit del Partito popolare europeo (Ppe) di cui entrambi leader fanno parte. Ma quella che per Forza Italia è una buona notizia non lo è per Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che a Bruxelles abita, invece, la sede dei Conservatori e riformisti europei (Ecr). Con la vittoria di Coalizione Civica (Ko) di Tusk in Polonia, che con molta probabilità lo porterà a ottenere l’incarico di primo ministro a Varsavia, la premier italiana ha visto la frenata del suo più grande alleato in Europa: l’ex premier polacco Mateusz Morawiecki, che ha governato nel suo Paese per 8 anni – dal 2015 – con il partito guidato da Jarosław Kaczyński Diritto e Giustizia (Pis). “La presenza di Tusk in Europa sarà positiva, visto che ha guidato anche il Consiglio per molti anni. La sua mentalità europeista aiuterà certamente anche in futuro”, ha aggiunto poi Tajani, in riferimento alla deriva antieuropeista che aveva preso il Paese con il premier uscente.

Alle congratulazioni di Morawiecki via X, poco più di un anno fa, per la vittoria di Meloni alle elezioni nazionali, fa da contrappeso il silenzio di questi giorni della presidente del Consiglio italiano sulle elezioni polacche, che non ha ancora rilasciato dichiarazioni sul (probabile) cambio di inquilino al palazzo della Cancelleria di Varsavia.

In vista del voto alle europee del 6 – 9 giugno 2024 e delle alleanze che ne seguiranno questo risultato non può, d’altronde, lasciarla indifferente. Anche perché arriva dopo il flop di Vox in Spagna, altro alleato di Meloni a Bruxelles. “Il mio unico obiettivo è di rinforzare i nostri legami”, aveva dichiarato la premier quest’estate in visita a Morawiecki. Ma adesso che la Polonia sta virando verso una svolta europeista con la Coalizione Civica di Tusk, Meloni dovrebbe guardare a rinforzare i legami a dodici stelle più con il Ppe di Tajani che con il Pis guidato di Kaczyński. Alleanza, però, complessa, visto anche il fallito tentativo di avvicinamento al gruppo dei conservatori e riformisti europei che aveva tentato il leader dei popolari Manfred Weber.

“La Polonia è un Paese amico e noi intendiamo continuare ad avere ottimi relazioni con questo Paese, anche se è cambiato il governo. Noi, come Forza Italia, siamo soddisfatti della sua vittoria”, ha dichiarato ancora Tajani durante il pre-summit del Ppe. Avere “un Paese amico” guidato da un membro del suo gruppo politico aiuta Tajani a rafforzare la posizione del Partito popolare europeo a Bruxelles, e quindi anche di Forza Italia, che resta il partito della destra italiana meglio posizionato in Europa, ma più debole nella coalizione di governo in Italia.

Tags: antonio tajanibrothers of italyconservatori e riformisti europeiDiritto e GiustiziaDonald Tuskforza italiagiorgia meloniJaroslaw KaczynskiMateusz MorawieckiPartito popolare europeoPoloniasocialisti e democratici

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il leader di Piattaforma civica, Donald Tusk, dopo il pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 26 ottobre 2023. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tusk a Bruxelles rilancia la ‘sua’ Polonia e l’Ue: “Fermare il populismo si può”

26 Ottobre 2023
tusk polonia von der leyen
Politica

Donald Tusk incontra von der Leyen a Bruxelles: “L’obiettivo è ricostruire la posizione della Polonia in Europa”

25 Ottobre 2023
Polonia Elezioni Donald Tusk
Politica

La Polonia sceglie la svolta politica storica. Le opposizioni europeiste superano i conservatori del PiS alle elezioni

16 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione