- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Commissione Ue e Agcom hanno siglato l’intesa per l’applicazione del Digital Services Act in Italia

Commissione Ue e Agcom hanno siglato l’intesa per l’applicazione del Digital Services Act in Italia

L'accordo amministrativo tra i servizi dell'esecutivo comunitario e l'Autorità nazionale per le garanzie nelle comunicazioni servirà per individuare e valutare i rischi legati alla diffusione di contenuti illegali e alla disinformazione secondo la nuova legge Ue sui servizi digitali

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
30 Ottobre 2023
in Digital
Digital Services Act

Bruxelles – È stato firmato oggi (30 ottobre) dai servizi della Commissione Europea e dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) l’accordo amministrativo per sostenere l’applicazione del Digital Services Act sul territorio italiano. Lo rende noto il Berlaymont in una nota, sottolineando che in questo modo potranno essere messi a terra i poteri di vigilanza e di applicazione previsti dalla legge Ue sui servizi digitali.

Legge Servizi Digitali Dsa Digital Services Act“L’accordo mira a sviluppare competenze e capacità che aiuteranno la Commissione a individuare e valutare i rischi sistemici previsti dal Digital Services Act”, precisa l’esecutivo comunitario, menzionando i “rischi legati alla diffusione di contenuti illegali e alla disinformazione, nonché gli effetti negativi sui minori“. Si potrà così organizzare lo scambio di informazioni, dati, buone pratiche, metodologie, sistemi tecnici e strumenti con il regolatore italiano. Ovvero l’Agcom, nominata coordinatrice dei servizi digitali per l’Italia, che entrerà a far parte del Consiglio per i servizi digitali da istituire entro febbraio 2024 (composto da un’autorità competente per ogni Stato membro).

La Commissione Ue ha presentato una proposta per un pacchetto digitale il 15 dicembre 2021, che comprende il Digital Services Act (la legge sui servizi digitali) e il Digital Markets Act (la legge sui mercati digitali). In poco più di un anno di negoziati all’interno del Parlamento e del Consiglio dell’Ue e tra co-legislatori, il 25 aprile 2022 è arrivata l’intesa definitiva, che ha sancito la pietra miliare del “ciò che è illegale offline, è illegale online“. Attraverso il Digital Services Act il gabinetto von der Leyen ha riconosciuto 19 fornitori di servizi digitali dominanti dello spazio online, che hanno dovuto inviare all’esecutivo comunitario una valutazione dei rischi.

Digital Markets Act GatekeeperParallelamente, entrando in vigore il Regolamento Ue, la Direzione generale per le reti, i contenuti e la tecnologia delle comunicazioni (Dg Cnect) si è messa in moto per concludere accordi amministrativi con le autorità nazionali di regolamentazione dei media: oltre all’Italia sono già stati siglati quelli con le autorità di Francia e Irlanda, mentre “altri saranno annunciati a tempo debito”. L’obiettivo è quello di “coordinare la risposta alla diffusione e amplificazione di contenuti illegali” sia sulle piattaforme sia sui motori di ricerca di grandi dimensioni, con un riferimento esplicito da parte della Commissione “all’attuale contesto di conflitto, segnato dalla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina e dagli attacchi terroristici di Hamas contro Israele”.

Tags: agcomcommissione europeaDigital services actlegge servizi digitaliservizi digitali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Breton Partenariati Digitali Ue
Digital

Dopo X e Meta anche TikTok e YouTube nel mirino dell’Ue su propaganda anti-Israele e disinformazione elettorale

13 Ottobre 2023
Legge Servizi Digitali Dsa Digital Services Act
Digital

Diciannove grandi piattaforme online devono presentare una valutazione dei rischi alla Commissione Europea

24 Agosto 2023
Twitter
Digital

L’Ue mette Twitter con le spalle al muro: “Non rende lo spazio digitale più sicuro e libero dalla disinformazione russa”

26 Aprile 2023
Legge Servizi Digitali
Digital

Tutto quello che c’è da sapere sulla legge sui servizi digitali concordata tra Parlamento e Consiglio dell’UE

25 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione