- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Nel 2023 una bottiglia di olio d’oliva nell’Unione Europea costa quasi il doppio rispetto a due anni fa

Nel 2023 una bottiglia di olio d’oliva nell’Unione Europea costa quasi il doppio rispetto a due anni fa

A evidenziarlo sono i dati Eurostat del secondo e terzo trimestre del 2023. A settembre l'olio costava il 75 per cento in più rispetto al gennaio 2021, mentre è aumentato in modo vertiginoso anche il costo medio sul territorio comunitario delle patate, delle uova e del burro

Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
2 Novembre 2023
in Economia
Olio d'oliva

Bruxelles – Se una bottiglia d’olio d’oliva solo due anni fa costava 10 euro, oggi il suo prezzo è aumentato a 17,5 euro. È Eurostat a fornire oggi (2 novembre) un’indicazione sull’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari nell’Ue che, dopo l’incremento sostanziale nel 2022, sono continuati a salire anche quest’anno. Secondo quanto stimato dall’Ufficio statistico Ue, i dati per il secondo e terzo trimestre del 2023 evidenziano come alcuni articoli abbiano registrato un aumento di prezzo sostanziale rispetto al 2021, anche se non ai livelli dell’inizio dell’anno. Fatta eccezione proprio per l’olio d’oliva, che ha continuato nella sua corsa senza freni e nel settembre di quest’anno ha mostrato un costo del 75 per cento superiore rispetto a due anni fa.

Olio d'oliva
L’evoluzione del prezzo di uova, burro, patate e olio d’oliva dal gennaio 2021 al settembre 2023. Fonte: Eurostat

Anche se nel mese di ottobre di quest’anno l’inflazione è calata al 2,9 per cento, rispetto al 4,3 per cento di settembre e al 5,2 per cento di agosto, il carrello della spesa non sembra accennare a tornare ai livelli di due anni fa. In particolare, nel settembre 2023 i prezzi delle uova, del burro e delle patate nell’Unione sono schizzati rispetto a quelli di gennaio 2021 e 2022, ma non sono così alti come nei primi mesi del 2023. L’olio d’oliva è la vera eccezione, in costante – e vertiginoso – aumento anche nell’ultima rilevazione di Eurostat.

Tra il gennaio 2021 e il gennaio 2022 questo prodotto aveva già subito un aumento dell’11 per cento, per poi crescere ancora di più tra il settembre del 2022 e lo stesso mese del 2023. E non è l’unico. A schizzare alle stelle è anche il prezzo delle patate, che nel settembre 2023 è aumentato del 53 per cento rispetto al gennaio 2021, dopo un picco nel giugno 2023 (+60 per cento). Per quanto riguarda i prezzi delle uova, a settembre 2023 erano più alti del 37 per cento rispetto a gennaio 2021, per poi stabilizzarsi nei primi due trimestri del 2023 e mostrare qualche calo nell’agosto e nel settembre di quest’anno. Anche i prezzi del burro si sono evoluti in modo simile, raggiungendo il picco nel dicembre 2022 (+44 per cento rispetto a gennaio 2021) per poi iniziare lentamente a diminuire. A settembre di quest’anno il burro costava il 27 per cento in più rispetto a gennaio 2021.

Tags: aumento prezzi beni alimentariburrocarrello della spesaeurostatinflazioneolio d'olivapatateuova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

inflazione
Economia

Inflazione annuale nell’area dell’euro in calo al 2,9 per cento

31 Ottobre 2023
[foto: archivio]
Economia

Eurozona, inflazione in calo anche a settembre: è l’11° ribasso consecutivo

18 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione