- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: “Avremo crescita il prossimo anno”

Gentiloni: “Avremo crescita il prossimo anno”

Il commissario europeo per l'Economia assicura che nel 2024 l'andamento non sarà negativo. "Abbiamo evitato la recessione". Il 15 novembre le previsioni d'autunno

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Novembre 2023
in Economia
Il ministro dell'Economia, Paolo Gentiloni, sul palco del Vienna Economic Forum [13 novembre 2023]

Il ministro dell'Economia, Paolo Gentiloni, sul palco del Vienna Economic Forum [13 novembre 2023]

Bruxelles – “Abbiamo avuto una buona crescita nel 2022, abbiamo saputo evitare la recessione, e in prospettiva avremo ancora un certo livello di crescita il prossimo anno“. Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, al Vienna Economic Forum offre anticipazioni di ottimismo su quello che attende l’Unione europea e la sua eurozona. L’esecutivo comunitario presenterà le previsioni economiche d’autunno questa settimana (il 15 novembre), ma questo non impedisce, senza entrare nel dettaglio e nei meandri delle cifre, di inviare primi messaggi.

Le incertezze non mancano, visto che “la recrudescenza del conflitto in Medio Oriente” viene inserito da Gentiloni nella lista degli eventi che hanno inciso sull’andamento economico, e non solo europeo, in questi ultimi tre anni. Cita la pandemia di COVID-19, il conflitto russo-ucraino con la crisi energetica che ne è scaturita. A questo ora si aggiunge la questione arabo-israeliana che rischia peggiorare ulteriormente e nuovamente le cose.

Del resto le ultime stime rese disponibili indicano una frenata nel Pil dell’eurozona nell’ultimo trimestre. Inoltre sembrano esserci le condizioni per una nuova bolla immobiliare, e per stessa ammissione dei vertici della Banca centrale europea l’aumento dei tassi di interessi si scarica su famiglie e imprese, con ricadute su produzione e consumi.

Il contesto sembra essere più  in scuro che in chiaro, considerando che “viviamo in tempi turbolenti”, eppure il commissario per l’Economia mostra ottimismo per il 2024. E’ quello di cui c’è bisogno, soprattutto in un momento in cui l’Ue deve attrarre gli investitori privati necessari per tradurre in pratica la doppia transizione verde e digitale. Il Green Deal richiede qualcosa come 620 miliardi di euro l’anno.

Tags: crescitaeurozonaPaolo GentilonirecessioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Indagine Economica Eurochambres 2024: sfide persistenti rallentano la crescita delle imprese

9 Novembre 2023
Donna in fabbrica [foto: Wikimedia Commons]
Economia

Ridurre i tassi e aumentare la migrazione economica, la ricetta dell’industria per la crescita

8 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione