- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Cartello delle obbligazioni, l’Ue sanziona Rabobank (e grazia Deutsche Bank)

Cartello delle obbligazioni, l’Ue sanziona Rabobank (e grazia Deutsche Bank)

Multa da 26,6 milioni di euro contro il gruppo bancario olandese per determinazione arbitraria dei prezzi. I tedeschi collaborano ed evitano provvedimenti. Reynders: "Mercanti funzionanti sono fondamentali"

Renato Giannetti di Renato Giannetti
22 Novembre 2023
in Economia
[foto: imagoeconomica]

[foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Manipolava, assieme a Deutsche Bank,  il mercato obbligazionario in barba alle regole sul funzionamento del mercato unico, fissando il prezzo dei titoli in maniera arbitraria. Per questo motivo Rabobank si vede infliggere dalla Commissione europea una multa da 26,6 milioni di euro. Il gruppo bancario olandese ha fatto parte di un cartello assieme al principale istituti di credito tedesco, ma Deutsche Bank è stata ‘graziata’ dall’Antitrust comunitario per aver confessato l’attività regolare e aver fornito tutte le informazioni utili per riparare la violazione delle regole di concorrenza. Una collaborazione che ha permesso di evitare multe da 156 milioni di euro.

Oggetto delle pratiche anti-concorrenziali di Rabobank e Deutsche Bank obbligazioni SSA denominate in euro (obbligazioni sovra-sovrane, sovrane straniere, sub sovrane/di agenzie) e obbligazioni garantite dal governo negoziate nello Spazio economico europeo (SEE), che riunisce gli Stati membri dell’Ue, Islanda, Lichtenstein e Norvegia. Questo commercio contrario alle regole è andato avanti dieci anni, tra il 2006 e il 2016. In questo periodo le due banche, attraverso alcuni dei loro operatori commerciali, si sono scambiate informazioni commercialmente sensibili e hanno coordinato le rispettive strategie commerciali e di prezzo.

“Mercati di negoziazione delle obbligazioni affidabili e ben funzionanti sono fondamentali non solo per le autorità nazionali che emettono obbligazioni, ma anche per gli investitori che li acquistano e negoziano”, sottolinea Didier Reynders, commissario per la Concorrenza a seguito del congedo non retribuito di Margrethe Vestager e la conseguente riorganizzazione dei portafogli. Da qui la scelta di multare Rabobank.

Deutsche Bank esce illesa dall’indagine di Bruxelles poiché il programma di trattamento favorevole della Commissione Ue offre alle imprese l’opportunità di comunicare la loro partecipazione a un cartello e di cooperare nel corso di un’indagine. Questa collaborazione prevede o una riduzione sostanziale dell’ammenda o addirittura di evitare ogni tipo di sanzione. Reynders assicura: “Rimarremo vigili“, e da qui in avanti “ci impegniamo a preservare un’effettiva concorrenza sui mercati finanziari”.

Tags: AntitrustcartelloconcorrennzaDeutsche BankDidier Reyndersmercato unicoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A Deutsche Bank logo adorns a wall at the company's headquarters in Frankfurt, Germany June 9, 2015. REUTERS/Ralph Orlowski/File Photo
Non categorizzato

Deutsche Bank, il crollo del mito tedesco

13 Marzo 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione