- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Strasburgo conferma l’accordo con gli Stati sul Bilancio 2024

Strasburgo conferma l’accordo con gli Stati sul Bilancio 2024

L'Aula del Parlamento europeo conferma impegni complessivi di pagamento per 188,4 miliardi di euro e pagamenti totali per 142,6 miliardi di euro. L'esercizio finanziario per il prossimo anno mette in riserva ulteriori 360 milioni di euro per le necessità e le esigenze di spesa imprevedibili

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
22 Novembre 2023
in Economia
bilancio ue

Strasburgo, dall’inviata – Ultimo via libera, quello più importante. L’Europarlamento riunito in sessione plenaria a Strasburgo ha adottato con 519 voti favorevoli, 79 contrari e 30 astensioni l’accordo raggiunto nei giorni scorsi con gli Stati membri sul bilancio per il 2024, confermando impegni complessivi di pagamento per 188,4 miliardi di euro e pagamenti totali per 142,6 miliardi di euro. L’esercizio finanziario per il prossimo anno mette in riserva ulteriori 360 milioni di euro per le necessità e le esigenze di spesa imprevedibili.

L’Europarlamento rivendica in una nota di aver ottenuto ulteriori 666,5 milioni di euro per le sue priorità, come i programmi e le politiche che sono fondamentali per affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina, le diverse sfide globali e sostenere i giovani, fra cui la categoria dei giovani agricoltori. La Commissione ha proposto il progetto di bilancio iniziale per il 2024 il 7 giugno di quest’anno e lo ha modificato con lettera del 9 ottobre 2023. Il Consiglio ha trovato la sua posizione sul bilancio 2024, a cui il Parlamento ha mosso critiche e presentato proposte di modifica. Il negoziato inter-istituzionale è iniziato il 18 ottobre 2023, e le due istituzioni hanno trovato l’intesa l’11 novembre.

Rispetto alla proposta di Bruxelles, 250 milioni di euro in più andranno agli aiuti umanitari; 150 milioni per lo Strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale (il programma europeo globale); 85 milioni per Orizzonte Europa, il programma europeo di ricerca; 30 milioni per Meccanismo per collegare l’Europa, il fondo dedicato alle infrastrutture di trasporto; 60 milioni per Erasmus+; 20 milioni per il programma LIFE; 20 milioni per i giovani agricoltori; 10 milioni per il meccanismo di protezione civile dell’UE e infine 10 milioni per la mobilità militare.

Tags: bilancioparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

“Attenzione al debito”. Dalla Bce l’avvertimento che vale soprattutto per l’Italia

22 Novembre 2023
Farm to fork
Economia

Strasburgo apre le porte al nucleare tra le tecnologie strategiche a zero emissioni

21 Novembre 2023
risorse proprie
Economia

Bilancio 2024 più vicino, via libera del Consiglio Ue

20 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione