- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “Aiuti di Francia e Svezia legittimi”, Ryanair sconfitta in Corte di giustizia Ue

“Aiuti di Francia e Svezia legittimi”, Ryanair sconfitta in Corte di giustizia Ue

I giudici di Lussemburgo confermano l'impianto del Tribunale e respingono definitivamente i ricorsi della compagnia lowcost per il sostegno anti-pandemico

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
23 Novembre 2023
in Cronaca
Un velivolo Ryanair [foto: Emanuele Bonini]

Un velivolo Ryanair [foto: Emanuele Bonini]

Bruxelles – Gli aiuti di Stato di Francia e Svezia erogati alle compagnie aeree per rispondere ai contraccolpi della crisi sanitaria da pandemia di COVID-19 sono compatibili con le regole Ue sugli aiuti di Stato e il funzionamento del mercato unico. Lo stabilisce la Corte di giustizia dell’Unione europea, che respinge i ricorsi presentati da Ryanair, a questo punto sconfitta nel contenzioso aperto con i giudici di Lussemburgo.

Nel marzo 2020 la Francia ha notificato alla Commissione europea una misura di aiuto sotto forma di una moratoria sul pagamento della tassa sull’aviazione civile e della tassa di solidarietà sui biglietti aerei. Tale moratoria, a beneficio delle compagnie aeree titolari di una licenza francese, consisteva nel rinviare il pagamento di tali tasse al 10 gennaio 2021 e quindi nel ripartire i pagamenti su un periodo di 24 mesi, vale a dire fino al 31 dicembre 2022. Successivamente, ad aprile 2020, la Svezia ha notificato alla Commissione una misura di aiuto sotto forma di un regime di garanzie sui prestiti per un importo massimo di 5 miliardi di corone svedesi (SEK) a sostegno delle compagnie aeree titolari di una licenza di esercizio svedese nel quadro della pandemia di COVID-19.

La compagnia lowcost irlandese si è opposta al via libera della Commissione, incorrendo nel respingimento del ricorso da parte del Tribunale dell’Ue. Adesso la Corte conferma il pronunciamento del Tribunale, specificando che aiuto “un non può essere considerato incompatibile con il mercato interno per ragioni legate unicamente al fatto che l’aiuto è selettivo o al fatto che falsa o minaccia di falsare la concorrenza”.

Tags: aiuti di statocorte di giustiziaryanairtrasporto aereoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ryanair
Cronaca

Ryanair perde ricorso contro aiuti di stato alle sue concorrenti. Corte UE: “Misure legittime e proporzionate”

14 Aprile 2021
ryanair, lavoratori, sentenza
Cronaca

Ryanair sconfitta in Corte Ue: i dipendenti basati non in Irlanda possono adire il giudice nazionale

14 Settembre 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione