- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Henrik Adam nuovo presidente Eurofer, cresce il peso dell’Italia nel board

Henrik Adam nuovo presidente Eurofer, cresce il peso dell’Italia nel board

L'Associazione europea dei produttori di acciaio nomina il vicepresidente di Tata nuovo numero uno. Arvedi e Riva confermati vicepresidenti, Federacciai entra nel cda

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
23 Novembre 2023
in Economia
[foto: imagoeconomica]

[foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Henrik Adam è il nuovo presidente di Eurofer, l’associazione europea dei produttori di acciaio. Cinquantanove anni, vicepresidente di Tata Steel e amministratore delegato di Tata Steel nei Paesi Bassi, Adam ha un mandato di due anni. Nel rinnovo dei vertici dell’organizzazione, di cui fanno parte anche industrie italiane, l’Italia acquista di peso. Mario Arvedi Caldonazzo (Arvedi) e Lorenzo Riva (Riva Forni Elettrici) vengono confermati vicepresidenti di Eurofer, mentre all’interno del Consiglio di amministrazione entra a far parte anche Flavio Bregant (Federacciai).

La siderurgia italiana dunque si ritaglia un ruolo sempre più in linea con la tradizione del sistema Paese. L‘Italia è il secondo produttore d’acciaio in Europa (15,8 per cento del totale, secondo dati Eurofer aggiornati al 2o22) dopo la Germania (27 per cento). Oltre a Federacciai, acciaierie Riva e Arvedi, ad Eurofer aderiscono anche Acciaierie d’Italia, Metinvest, Officine Tecnosider,

Il nuovo presidente di Eurofer promette di “continuare l’ottimo lavoro svolto dai miei predecessori per sostenere lo sviluppo dell’industria siderurgica europea negli ultimi anni in tempi estremamente difficili”. Gli obiettivi che Adam si prefigge “rimangono gli stessi”, vale a dire “portare il nostro settore alla neutralità del carbonio senza perdere quote di mercato a favore dei produttori di paesi terzi con ambizioni climatiche basse o nulle”.

Ancora, continua Adam, si intende “garantire l’accesso a energia decarbonizzata a prezzi accessibili e rottami di acciaio come materie prime critiche in Europa, prevenire importazioni che distorcono la concorrenza leale”. Infine, “ultimo ma non meno importante”, nel corso del mandato del nuovo presidente Eurofer si intende insistere su l’importanza dell’acciaio made in Europe “per la resilienza dell’Ue, l’autonomia strategica e la prosperità dei suoi cittadini”.

Tags: acciaioEuroferfederacciaihenrik adamimpresesiderurgiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Eurofer lancia l'allarme recessione per la siderurgia
Economia

L’allarme di Eurofer: “Rischio seconda recessione in 10 anni per la siderurgia”

27 Ottobre 2022
Economia

Caldonazzo (Eurofer): “UE non tagli quote gratuite CO2 a imprese”

7 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione