- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » INTERVISTA VIDEO Niccolò Figà Talamanca: cosa resta del Qatargate. Le ombre, i danni collaterali e (forse) per qualcuno un reato di evasione fiscale

INTERVISTA VIDEO Niccolò Figà Talamanca: cosa resta del Qatargate. Le ombre, i danni collaterali e (forse) per qualcuno un reato di evasione fiscale

Dall'arresto il 9 dicembre al rilascio senza condizioni il 3 febbraio 2023, fino alla procedura di verifica in corso su eventuali abusi commessi dalle autorità belghe. A un anno dallo scoppio del Qatargate, il segretario generale dell'ong No Peace Without Justice ha ripercorso ai microfoni di Eunews la vicenda giudiziaria che l'ha visto coinvolto

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
27 Novembre 2023
in Politica, Cronaca

Bruxelles – “Se l’obiettivo è quello di danneggiare il lavoro per i diritti umani, l’obiettivo non ha bisogno di una condanna. L’obiettivo è già raggiunto, il lavoro è già danneggiato“. Dagli uffici di Bruxelles dell’ong No Peace Without Justice, Niccolò Figà Talamanca traccia un bilancio di quello che è cambiato nel suo lavoro a quasi un anno dal coinvolgimento nel Qatargate. Si lecca le ferite e si toglie qualche sassolino dalle scarpe.

Perché la conseguenza più immediata della sua detenzione preventiva, archiviata dopo quasi due mesi con un rilascio senza condizioni, è stata la messa a repentaglio dell’attività dell’ong in difesa dei diritti umani, nelle regioni più vulnerabili del pianeta. E perché le modalità dell’indagine, istigata da servizi segreti nazionali belgi e stranieri, scoppiata non a caso a pochi giorni dal fischio di inizio dei contestatissimi Mondiali di calcio in Qatar, e condotta in maniera da molti giudicata spregiudicata dal giudice istruttore Michel Claise, sono ora sotto la lente d’ingrandimento della giustizia belga stessa.

“Forse questo è già abbastanza per considerarmi riabilitato”, concede con un sorriso sarcastico il segretario generale dell’organizzazione che fu fondata nel 1993 da Emma Bonino. Troppe cose restano da chiarire, su tutte l’ombra inquietante di “una taglia sulla sua testa” posta dalla società Alp Services, con l’obiettivo di scatenare una campagna mediatica contro l’attivista per i diritti umani e ostacolare il suo lavoro. Un impatto che hanno subito soprattutto “le persone che lavorano sul campo nei nostri progetti”, racconta Talamanca. In Afghanistan, in Libia, con le popolazioni indigene in Amazzonia. Perché dal sequestro giudiziario di parte dei fondi dell’Ong consegue l’impatto “sul resto del team di NoPeace, attivisti che hanno dedicato la loro vita e professionalità ai diritti umani, e soprattutto sui nostri partner sul campo, che vivono in luoghi dove la democrazia e i diritti umani sono un miraggio”.

Mentre secondo l’indagine condotta internamente alle istituzioni europee No Peace Without Justice ha già “dimostrato la propria innocenza” ed è stata riammessa al registro delle ong dell’Ue, Niccolò Figà Talamanca aspetta che prima o poi la magistratura belga possa chiudere la vicenda. Ed emetta una sentenza su tutti gli indagati. Un momento che secondo Talamanca è stato “ritardato alle calende greche”, ora che l’indagine stessa è stata messa sotto indagine. Cosa si potrà configurare a quel punto, non si sa. Forse, e sarebbe la degna conclusione della tragica commedia del Qatargate, un reato di evasione fiscale da parte di chi teneva in casa valigie di contanti. Ma è ancora presto per la fine del copione.

Tags: qatargateTalamanca

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

panzeri
Cronaca

Qatargate, Pier Antonio Panzeri rilasciato con condizioni. Era agli arresti domiciliari da quasi sei mesi

29 Settembre 2023
trasparenza
Politica

La corazza della trasparenza. Il Parlamento europeo adotta le nuove regole anti-Qatargate

13 Settembre 2023
Cozzolino Qatargate
Cronaca

Qatargate, prima il fermo per Cozzolino e poi le dimissioni: l’ultimo atto di Michel Claise

20 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione