- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lagarde: “Cambiamento climatico pesa sempre di più su prospettive di crescita”

Lagarde: “Cambiamento climatico pesa sempre di più su prospettive di crescita”

La presidente della Banca centrale europea insiste sulla necessità di investire per mitigare un fenomeno dalla portata costosa. "Avanti con il Green Deal, ma occorre completare l'unione dei mercati di capitali"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Novembre 2023
in Economia
La presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione in commissione Affari economici dell'europarlamento

La presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione in commissione Affari economici dell'europarlamento

Bruxelles – Adesso il cambiamento climatico inizia a preoccupare davvero. La presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, insiste su un aspetto divenuto tanto determinante per la tenuta e la stabilità economico-finanziaria quanto le instabilità sullo scacchiere internazionale. Perché non c’è dubbio che tra guerra russo-ucraina e conflitto in Medio Oriente “sta emergendo un nuovo panorama geopolitico, alimentato da crescenti tensioni che stanno frammentando l’economia globale”. Ma allo stesso tempo “la crisi climatica sta accelerando“.

Ai membri della commissione Affari economici del Parlamento europeo, di fronte a quali compare in audizione, condivide il suo punto sulla questione climatica. Il surriscaldamento globale sta producendo “disastri naturali più frequenti e senza precedenti”. Questi eventi meteorologici estremi, che si tratti di siccità, alluvioni, incendi, “innescano shock di approvvigionamento che si riverberano attraverso l’economia globale, esacerbando ulteriormente le sfide esistenti“. 

Lagarde riavvolge il nastro di pochi mesi appena. Ricorda a tutti “le catastrofiche alluvioni” di quest’anno in Slovenia, Grecia, Francia e anche Italia“, che sono “un forte promemoria” di come “i disastri legati al clima stanno diventando sempre più frequenti e gravi” da non ignorare. Il che si declina nello sforzo di riforme. “Nel difficile contesto geopolitico di oggi è facile perdere di vista questa crisi climatica in corso. Ma dobbiamo rimanere impegnati a sostenere la transizione verde“.

Non fa menzione diretta dell’attuazione dei piani nazionali per la ripresa, perché richiami in tal senso dalla Commissione europea non sono mai mancati. Ma il principio di fondo non cambia. “I governi europei sono i principali responsabili dell’affrontare i cambiamenti climatici. Hanno l’autorità, gli strumenti e la capacità di attuare le politiche appropriate per affrontare questa crisi”. Vuol dire attuazione del Pnrr. Ma non solo. “Occorre completare l’unione del mercato dei capitali”.

In nome della stabilità dei prezzi e della competitività occorre “procedere” verso un mercato davvero unico dei capitali. Serve a prescindere dalla crisi climatica, ricorda la presidente della Bce. Serve per mettere a terra l’agenda digitale e sostenibile incardinata nel Green Deal europeo. “Non sarà possibile colmare con fondi pubblici il gap di investimenti da 260 miliardi di euro aggiuntivi l’anno per la transizione verde e i 125 miliardi aggiuntivi l’anno per la transizione digitale”.

Tags: Banca Centrale europeabceChristine Lagardeclimacompetitivitàcrisi climaticaeurozonariformesostenibilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Banca centrale europea vede nelle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici un problema di mandato e di conti pubblici dei Paesi piani
Economia

“Il clima un problema per debiti governi e per il mandato Bce”

8 Marzo 2023
Stanchezza e stress da lavoro. Per la Bce il caldo accentuerà il problema
Economia

Bce: “Con aumento temperature stress su lavoro e produttività”

24 Gennaio 2023
La green economy aiuta a ridurre l'inflazione, dice Christine Lagarde
Economia

Lagarde, appello ‘green’ ai governi: “Sostenibilità per rallentare l’inflazione”

7 Novembre 2022
Economia

La Bce ai governi: “Spese e sovvenzioni verdi vanno anticipate”

21 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione