- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » A Bruxelles ‘HGE 10’: al centro la prossima legislatura europea, la sicurezza alimentare e la transizione energetica

A Bruxelles ‘HGE 10’: al centro la prossima legislatura europea, la sicurezza alimentare e la transizione energetica

"How Can We Govern Europe'" alla decima edizione. Alla Residenza dell'ambasciatore italiano Federica Favi verrà anche presentata una nuova iniziativa editoriale europea

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Dicembre 2023
in Economia

Bruxelles – ‘Nuove e vecchie sfide per l’Ue che si rinnova. Quali prospettive dopo il voto del 6-9 giugno?’: è il tema al centro dell’evento ‘How can we govern Europe?’, organizzato da Withub con la direzione editoriale di Eunews, GEA e Fondazione art. 49, che si terrà oggi pomeriggio a Bruxelles, presso la residenza dell’ambasciatore d’Italia in Belgio. Protagonisti di primo piano della scena europea e nazionale si confronteranno sulle prove che la legislatura europea sarà chiamata ad affrontare dal 2024, dopo le elezioni del 6-9 giugno per il Parlamento e l’entrata in carica della nuova Commissione. Il dibattito si concentrerà sul nuovo Patto di Stabilità e di Crescita e sui temi della sicurezza alimentare ed energetica, nel quadro degli obiettivi della transizione ecologica, interrogandosi su come realizzarli sfruttandone tutte le potenzialità e limitandone le ricadute negative.

Tre i panel dell’evento che si aprirà alle 14.00 con un intervento del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Il primo, alle 15, si occuperà delle priorità economiche, politiche e del ruolo internazionale dell’Unione nella nuova legislatura alle porte. Tra i relatori gli eurodeputati Brando Benifei, Laura Ferrara, Massimiliano Salini e Raffaele Stancanelli. Presenti anche il rappresentante permanente dell’Italia presso l’Ue, Vincenzo Celeste, il presidente emerito del Cese Luca Jahier, il direttore Affari europei di Confindustria Matteo Borsani e la direttrice di ricerca Ceps Cinzia Alcidi. Segue, alle 16.30, la tavola rotonda dal titolo ‘Sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale: il nuovo quadro normativo Ue per garantire cibo di qualità nel rispetto della natura’. Intervengono gli eurodeputati Camilla Laureti e Herbert Dorfmann, il direttore generale DG Agri Mihail Dumitru, il policy coordinator Copa Cogeca Patrick Pagani e l’ad di Filiera Italia Luigi Scordamaglia. Il terzo panel sarà dedicato a ‘Sicurezza energetica: ridotta la dipendenza dalla Russia, l’Ue è in grado di puntare all’autonomia con fonti rinnovabili?’. Gli invitati sono le eurodeputate Patrizia Toia e Tiziana Beghin, il rappresentante permanente aggiunto dell’Italia presso l’Ue Stefano Verracchia, il direttore generale aggiunto DG Ener Matthew Baldwin, il presidente del Gruppo Iniziativa Italiana Alberto Mazzola e l’head of European Government Affairs Eni Luca Giansanti. Le conclusioni saranno affidate al direttore scientifico Asvis Enrico Giovannini.

Durante l’evento verrà inoltre presentata una nuova iniziativa editoriale europea. All’evento parteciperanno il sottosegretario con delega all’Editoria Alberto Barachini, il ceo di Withub Andrea Poli, il direttore di Public Policy Leopoldo Papi, il direttore di Agence Europe Lorenzo Riccardi, la direttrice Business development Italy di Afp Sabrina Rossi Montegrandi e il direttore di Total Eu Alessio Pisanò.

Tags: bruxellesHGE

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione