- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Mes, nuove pressioni dell’Europa: “Appropriato per Giorgetti chiarire”

Mes, nuove pressioni dell’Europa: “Appropriato per Giorgetti chiarire”

L'Eurogruppo ha rispettato la pausa parlamentare di quattro mesi e adesso attende il ministro dell'Economia la varco. "Vogliamo sapere che succede adesso"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Dicembre 2023
in Economia
Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"

Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"

Bruxelles – La “tregua” è scaduta. I quattro mesi di sospensione dei lavori parlamentari sul Meccanismo europeo di stabilità (MES, o anche ESM) decretati a inizio luglio sono scaduti, e adesso il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, dovrà iniziare a sciogliere qualche riserva e dire che intenzioni ha il governo sulla ratifica del trattato che attribuisce al fondo salva-Stati nuovi poteri. “E’ appropriato per Giorgetti chiarire le intenzioni del governo e il calendario per la ratifica”, confidano a Bruxelles. L’Eurogruppo ordinario, l’ultimo dell’anno, diventerà dunque un momento per esercitare nuove pressioni sull’Italia e la sua maggioranza.

“Non abbiamo chiesto a Giorgetti di informarci ad ogni meeting”, tengono a precisare fonti Ue. Viene ricordato “ora scade il periodo di 4 mesi, e tutti vogliono sapere cosa succede adesso”. Una maniera per ribadire che la pazienza non è infinita. Si cerca di minimizzare, perché uno scontro non gioverebbe a nessuno soprattutto in un momento in cui le prospettive di crescita non sono rosee, e offrire scene di attriti interni all’eurozona non invoglierebbe mercati e investitori a scommettere su Eurolandia.

Resta il fatto che il fondo di risoluzione unico per le crisi bancaria non avrà la riserva cuscinetto e non avrà la piena potenza, senza la ratifica di tutti i 20 Paesi dell’Ue con la moneta unica, e a oggi l’Italia è l’unico che manca all’appello. Da accordo siglato a fine gennaio 2021, dall’1 gennaio 2022 il fondo salva-Stati avrebbe dovuto iniziare a fornire denaro al Fondo di risoluzione unico, istituito per ristrutturare o liquidare le banche in difficoltà. “Potremmo trovarci in una situazione migliore, ma la vita continua”, il messaggio che viene recapitare al titolare del Tesoro alla vigilia della riunione dei ministri economici della zona euro.

Non un messaggio nuovo. Non è la prima volta che dall’Europa arrivano richiami e richieste di chiarimenti sul Mes. Quello che preoccupa è la linea fin qui tenuta dal governo. Da una parte le rassicurazioni di Giorgetti, dall’altra le chiusure categoriche del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che smentisce il suo ministro sia a distanza sia davanti ai leader dell’Ue. Poi la pausa parlamentare. Ancora una volta Giorgetti è atteso al varco.

Tags: bancheESMeurozonaGiancarlo Giorgettigoverno meloniitaliameccanismo europeo di stabilitàmes

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'Eurogruppo informale di Santiago de Compostela riaccendo lo scontro sul Mes
Economia

Mes, braccio di ferro Ue-Italia. Donohoe: “Ratifica importante”. La Lega ironizza: “Non vediamo l’ora”

15 Settembre 2023
Economia

Mes, nuove pressioni sull’Italia. Eurogruppo valuta progressi sulla ratifica

8 Settembre 2023
L'Italia richiamata da tutti sulla ratifica della riforma del Mes
Economia

L’Eurogruppo (e non solo) all’Italia: “La ratifica del Mes serve agli altri Stati membri”

28 Aprile 2023
Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"
Economia

Mes, da Eurosummit nuove pressioni sul governo: “Importante ratificare la riforma”

24 Marzo 2023
Economia

L’Europa a Meloni: “Trattato Mes va ratificato così com’è, no a rinegoziazioni”

13 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione