- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Acquisti congiunti di gas, volumi in calo. Bruxelles rinuncia al quinto round di aggregazione della domanda

Acquisti congiunti di gas, volumi in calo. Bruxelles rinuncia al quinto round di aggregazione della domanda

Si è chiuso questa settimana il quarto round con offerte arrivate da 13 fornitori internazionali per un volume totale di 9,13 miliardi di metri cubi. Lo ha annunciato la Commissione europea ricordando che la domanda aggregata raccolta dalle aziende europee era pari a 10,06 miliardi di metri cubi di gas

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
7 Dicembre 2023
in Economia
gas

Bruxelles – Numeri in calo e a Bruxelles salta il quinto round di acquisti congiunti di gas. Si è chiuso questa settimana il quarto round con offerte arrivate da 13 fornitori internazionali per un volume totale di 9,13 miliardi di metri cubi. Lo ha annunciato la Commissione europea ricordando che la domanda aggregata raccolta dalle aziende europee tra il 23 e il 29 novembre era pari a 10,06 miliardi di metri cubi di gas.

La piattaforma ha combinato le offerte per 7,35 miliardi di metri cubi di domanda aggregata e ora le trattative commerciali tra aziende europee e fornitori internazionali riguarderanno le consegne tra gennaio 2024 e marzo 2025. Con questo quarto round a Bruxelles si chiude un ciclo che si era aperto all’inizio di aprile con l’avvio della piattaforma di acquisti congiunti di gas, lanciata nel pieno dell’emergenza energetica trainata dalla guerra di Russia in Ucraina e sulla scia degli acquisti congiunti di vaccini durante la crisi sanitaria del Coronavirus.

L’idea iniziale della Commissione europea era quella di attrarre fornitori su base regolare, indicativamente ogni due mesi (giugno, agosto, ottobre e dicembre) fino alla fine del 2023, consentendo a tutte le imprese di volta in volta di contrattare il gas per i successivi 12 mesi. La scelta di ridurre le gare a quattro potrebbe essere riconducibile ai numeri in calo rispetto alle aspettative iniziali.

Il primo ciclo di acquisti congiunti si è chiuso a metà maggio con offerte per oltre 13 miliardi di metri cubi di gas, a fronte di una domanda complessiva di 11,6 miliardi di metri cubi richieste dalle aziende dell’Unione europea. Domanda e offerta sono state abbinate per circa 10,9 miliardi di metri cubi di gas, tra Stati membri Ue e Ucraina, Moldova e Balcani Occidentali che hanno aderito alla piattaforma per gli acquisti congiunti.

La seconda gara di acquisti congiunti si è chiusa lo scorso 10 luglio, con in tutto 25 fornitori internazionali che hanno risposto alla gara con offerte per la fornitura di un volume totale di 15,19 miliardi di metri cubi di gas per rispondere alla domanda europea aggregata di 15,92 miliardi di metri cubi di gas. I destinatari della gran parte degli acquisti congiunti sono stati Paesi Bassi, Francia, Italia, Bulgaria e Germania. La terza gara si è aperta nel mese di settembre e si è chiusa a fronte di una domanda di 16,49 miliardi di metri cubi di gas e offerte di forniture per 18,1 miliardi di metri cubi.

Complice anche la stabilizzazione dei prezzi dell’energia, l’ultima gara si è chiusa martedì scorso con 9,13 miliardi di metri cubi di offerte in risposta alla domanda europea aggregata di 10,06 miliardi di metri cubi (con volumi abbinati pari a 7,35 miliardi di metri cubi).

Nonostante i volumi al ribasso, Bruxelles pensa di rendere il meccanismo di acquisti congiunti uno strumento permanente (nell’ottica di estenderlo anche a idrogeno e materie prime critiche per la doppia transizione) e a prorogare il regolamento sulla solidarietà per il gas che costituisce la base legale per la piattaforma, in scadenza alla fine del mese. La Commissione Ue ha proposto di prorogarlo di un altro anno e la decisione è sul tavolo dei ministri europei dell’energia al Consiglio Ue del 19 dicembre.

Tags: acquisti congiunti di gasCommission europeaenergiagas

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Stoccaggi di gas
Green Economy

Riforma del mercato del gas e dell’idrogeno: i legislatori Ue verso l’accordo

5 Dicembre 2023
Sefcovic Von der Leyen Industrie Ue 2040
Economia

Il sostegno delle industrie ad alta intensità energetica al Green Deal. Von der Leyen: “Abbiamo bisogno di voi”

30 Novembre 2023
Ursula von der Leyen
Green Economy

REPowerEu, l’Unione europea trova l’intesa sul piano per l’indipendenza energetica

14 Dicembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione