- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Nei Paesi Ue dell’est la questione ucraina è poco sentita

Nei Paesi Ue dell’est la questione ucraina è poco sentita

Sondaggio Eurobaromentro: in Slovacchia, Repubblica ceca, Bulgaria, Romania, e anche Cipro l'opinione pubblica contro le sanzioni alla Russia e l'ingresso di Kiev nell'Unione

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Dicembre 2023
in Politica
Ue Ucraina

Bruxelles – Ucraina? No, grazie. Non tutti nell’Ue hanno questo sostegno incondizionato per il Paese, e anzi nei Paesi dell’est, ex satelliti dell’Unione Sovietica, l’opinione pubblica non pende a favore degli ucraini. E’ l’altro lato del sondaggio Eurobarometro diffuso oggi (13 dicembre). Il gioco delle parti vuole che la Commissione europea evidenzi i dati più congeniali per sé. Dall’indagine condotta tra ottobre e novembre 2023 emerge che il 60 per cento degli europei sono favorevoli a riconoscere lo status di candidato all’Ucraina, approvando le scelte di Bruxelles.

C’è una maggioranza anche più forte che approva il sostegno finanziario a Kiev (72 per cento degli intervistati in tutti gli Stati membri dell’Ue), e una chiara maggioranza di europei (61 per cento) che approva la fornitura di armi e il sostegno militare per aiutare nella difesa contro la Russia.

C’è però l’altra faccia della medaglia. In cinque Stati membri manca una maggioranza a favore dell’Ucraina candidata all’adesione Ue. Si tratta di Bulgaria, Cipro, Slovacchia (favorevoli 46 per cento in ciascuno Paese), Ungheria (45 per cento) e Repubblica Ceca (37 per cento). A questi si aggiungono Slovenia, Grecia e Austria, dove il 51 per cento si pronuncia a favore. Maggioranza risicata, e  opinione pubblica divisa.

Ancora, c’è una minima parte di popolazione a dire ‘sì’ alla messa la bando di Sputnik e Russia Today dal territorio dell’Ue in Slovacchia (46 per cento), Slovenia (45 per cento), Bulgaria (39 per cento), Grecia (39 per cento), Cipro (25 per cento).

Non finisce qui. Perché i contribuenti di Repubblica Ceca (48 per cento) e Slovacchia (50 per cento) sono quelli meno inclini a sostenere finanziariamente l’Ucraina. L’indice di apprezzamento più basso per prestiti a Kiev, dopo quelli ceco e slovacco, sono quelli di Bulgaria (52 per cento) e Romania (56 per cento).

Capitolo sanzioni. Giusto imporre misure restrittive contro la Russia, intesa come governo, imprese e persone singole, per il 31 per cento dei ciprioti, per il 44 per cento dei bulgari e il 50 per cento degli slovacchi.

Fin qui è stato indicato quasi esclusivamente il primo ministro ungherese, Victor Orban, di fare il gioco della Russia di Putin e tenere una condotta anti-Ucraina. Ma dal sondaggio Eurobarometro emerge un’Europa dell’est a tratti anche ‘più ungherese’ della stessa Ungheria. Inoltre offre il senso della difficoltà che attende il vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue. L’opinione pubblica conta, in politica. Ognuno punta a farsi riconfermare e rieleggere, e non si può ignorare sempre il volere dei cittadini-elettori. Questo spiega la difficoltà di vertice del Consiglio europeo che appare in salita.

Tags: allargamentoeurobarometroopinione pubblicarussiaUcrainaUevictor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Viktor Orban Ungheria
Politica

Orbán alza la posta in vista del Consiglio Europeo. Altra lettera a Michel: “Via il punto sull’Ucraina dall’agenda”

5 Dicembre 2023
Orban Putin Ungheria Russia
Politica Estera

Orbán, l’unico leader Ue allineato alla “operazione militare” di Putin in Ucraina: “Abbiamo espanso le nostre relazioni”

17 Ottobre 2023
Robert Fico Slovacchia
Politica

Il filo-russo Fico vince le elezioni in Slovacchia. Ma per la formazione del governo i giochi sono ancora aperti

2 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione