- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bruxelles e Washington prorogano la sospensione dei dazi su acciaio e alluminio fino al 2025

Bruxelles e Washington prorogano la sospensione dei dazi su acciaio e alluminio fino al 2025

Per le aziende europee che esportano negli Usa previsto un risparmio di circa 1,5 miliardi di euro all'anno. Dombrovskis: "Stiamo dando stabilità al mercato e fiducia alle imprese per continuare a commerciare senza intoppi" in attesa di un accordo definitivo

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
19 Dicembre 2023
in Economia
Ue Stati Uniti acciaio

Bruxelles – Non è il caso di farsi la guerra tra amici: l’Unione europea annuncia la proroga della sospensione delle tariffe di riequilibrio sull’acciaio e l’alluminio statunitensi fino al 31 marzo 2025, gli Usa estenderanno la sospensione dei propri dazi e concederanno ulteriori deroghe per gli esportatori europei. Una decisione che, solo sulla sponda europea dell’Atlantico, consentirà alle aziende di risparmiare circa 1,5 miliardi di euro all’anno.

Bruxelles aveva implementato le tariffe di riequilibrio nel 2018, quando l’inquilino della Casa Bianca era Donald Trump, in risposta ai dazi statunitensi imposti dal tycoon su 6,4 miliardi di euro di esportazioni europee di acciaio e alluminio. Le tariffe europee avevano portato nelle casse comunitarie 2,8 miliardi di euro. Con l’amministrazione Biden la controversia è rientrata e il 31 ottobre 2021 l’Ue ha sospeso completamente le misure, con l’obiettivo di lavorare insieme a Washington su una soluzione a lungo termine.

GERMANY-INDUSTRY-MANUFACTURING-STEEL
L’interno di una fabbrica della Thyssenkrupp Steel Europe a Duisburg, in Germania (Photo by Ina FASSBENDER / AFP)

Anche gli Stati Uniti hanno archiviato le tariffe, sostituendole con un sistema di quote basate sui volumi commerciali storici, con il risultato tuttavia che l’acciaio e l’alluminio provenienti dall’Ue al di sopra della quota fissata sono ancora soggetti a tariffe. Nel 2022, i Paesi membri hanno esportato 3,8 milioni di tonnellate metriche (MMT) di acciaio negli Stati Uniti, di cui 1,7 MMT hanno beneficiato del trattamento di esenzione dai dazi previsto dal sistema di quote tariffarie statunitensi. Inoltre, secondo i dati della Casa Bianca, gli Stati Uniti hanno escluso dai dazi un ulteriore tonnellata e mezzo di acciaio esportato dall’Ue. Discorso simile per l’alluminio: nel 2022 solo 146 delle 289 mila tonnellate metriche (TMT) di alluminio esportate negli Stati Uniti hanno beneficiato dell’esenzione dai dazi. Con altre 70 TMT di esclusioni concesse agli esportatori dell’Ue.

Con questa estensione, risultato di un “intenso impegno” con gli Stati Uniti, Bruxelles vuole assicurare “stabilità al mercato e la fiducia delle imprese per continuare a commerciare senza intoppi”, ha commentato il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis. Ma la proroga fino a marzo 2025 è funzionale soprattutto a “consentire il proseguimento dei negoziati tra le due parti per raggiungere una soluzione più permanente“, ha sottolineato Olof Gill, il portavoce dell’esecutivo Ue responsabile per il commercio e l’agricoltura.

L’obiettivo resta quello di finalizzare un accordo globale sulla produzione sostenibile di acciaio e alluminio, fondamentale per affrontare il problema della sovraccapacità globale dell’acciaio e la decarbonizzazione del settore. “I negoziati stanno procedendo bene e continuano ad andare avanti”, ha assicurato ancora Olof Gill.

Tags: acciaioalluminioUeusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Usa Biden Michel von der Leyen
Politica Estera

Acciaio, Ucraina e tensioni in Medio Oriente. Von der Leyen e Michel a Washington per il Vertice Ue-Usa

19 Ottobre 2023
green deal
Economia

Von der Leyen apre “una nuova fase” del Green Deal e tende la mano all’industria ‘Made in Europe’

13 Settembre 2023
La rappresentante per il commercio americano, Katherine Tay, rassicura l'Ue: "Sapremo superare le preoccupazioni su Inflation reduction act"
Economia

Washington rassicura Bruxelles: “Sapremo superare le preoccupazioni su Inflation reduction act”

17 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione