- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Abramovich perde in Tribunale Ue. “Giusta l’inclusione nella lista nera”

Abramovich perde in Tribunale Ue. “Giusta l’inclusione nella lista nera”

I giudici di Lussemburgo non hanno dubbi sul ruolo giocato nel sostegno al Cremlino. L'oligarca non ha saputo dimostrare il contrario

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Dicembre 2023
in Cronaca

Bruxelles – Roman Abramovich. Per molti storico ‘patron’ del Chelsea, colui che ha fatto grande il club londinese tra il 2003, anno di acquisto, e il 2022, momento di cessione quale conseguenza delle sanzioni UE contro la Russia per la campagna militare del Cremlino contro l’Ucraina. Proprio questo episodio ha iniziato a far parlare di Abramovich in modo diverso. Agli occhi dell’UE rimane un oligarca vicino al presidente russo, Vladimir Putin, e proprio per questo colpito da sanzioni che oggi il Tribunale dell’UE conferma respingendo la richiesta di risarcimento danni.

Abramovoch rientra nella lista nera dell’UE delle persone non grate. Il Consiglio ha deciso di congelare i capitali e vietare ingresso e transito nell’Unione europea a tutti gli imprenditori di spicco che operano in settori economici che forniscono una fonte significativa di reddito al governo russo. Abramovich, imprenditore russo di nazionalità israeliana e portoghese, è il principale azionista della società madre di Evraz, uno dei principali gruppi russi nel settore siderurgico e minerario. Questo settore fornisce una notevole fonte di reddito al governo russo.

Proprio per questo, stabilisce il Tribunale dell’Ue, il Consiglio dell’Unione europea, nel definire e adottare le sanzioni, “non è incorso in errori di valutazione decidendo di inserire e poi di mantenere il nome di Abramovich negli elenchi” delle persone oggetto di restrizione, “tenuto conto del suo ruolo all’interno del gruppo Evraz e in particolare della sua società madre”. E’ il diretto interessato, Abramovich, a non aver saputo dimostrare che il suo nome non merita di essere nella lista nera dell’Ue. Del resto il caso dell’aeroporto di Francoforte-Hahn aveva già messo in luce il ruolo imprenditoriale attivo di Abramovich e i ritorni diretti per Mosca.

La sentenza del Tribunale non mette comunque la parola ‘fine’ alla causa intentanta da Abramovich contro l’Unione europea. L’imprenditore russo ha due mesi di tempo per presentare un eventuale ricorso alla Corte di giustizia.

Tags: roman abramovichrussiasanzioniTribunale UeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Diamanti Russia Sanzioni Ue
Politica Estera

Adottato il dodicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia. L’Ue colpisce il commercio di diamanti

18 Dicembre 2023
L'aeroporto di Francoforte-Hahn
Cronaca

Francoforte-Hahn agli oligarchi russi, lo scalo tedesco diventa un caso nell’Ue

12 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione