- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Terremoto nel calcio europeo dopo la sentenza della Corte Ue: c’è già un nuovo progetto di Superlega a 64 club

Terremoto nel calcio europeo dopo la sentenza della Corte Ue: c’è già un nuovo progetto di Superlega a 64 club

A poco ore dalla sentenza che ha stabilito che Uefa e Fifa non possono vietare nuove competizioni tra club, la A22 Sports Management rilancia: campionati maschili e femminili paneuropei senza membri permanenti e fruibili su una nuova piattaforma live streaming gratuita

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
21 Dicembre 2023
in Sport
superlega

General view taken at the Santiago Bernabeu stadium in Madrid (Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)

Bruxelles – Scoperchiato il vaso di Pandora. A poche ore dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue, che ha stabilito che Uefa e Fifa non possono vietare nuove competizioni calcistiche, è già stato presentato un nuovo progetto di Superlega europea a 64 squadre. Con la promessa – a miliardi di tifosi – che tutte le partite saranno fruibili su una piattaforma streaming dedicata e gratuita.

È tornata subito all’attacco la A22 Sports Management, società con sede a Madrid creata ad hoc per la nascita della Superlega: dopo aver esultato per la “fine del monopolio di 69 anni nel calcio europeo per club” da parte della Uefa, ha annunciato una nuova proposta per competizioni sia maschili che femminili. “Abbiamo ottenuto legalmente il diritto di competere. Il calcio europeo è libero“, ha dichiarato il Ceo di A22, Bernd Reichart. Che vede avvicinarsi il traguardo: “Per la prima volta dal 1955, le competizioni paneuropee calcistiche potranno essere governate dagli stessi club partecipanti, come avviene praticamente in tutte le leghe nazionali europee”.

La nuova Superlega prevede un campionato a 64 squadre suddivise in tre categorie per il calcio maschile, a 32 squadre in due divisioni per quello femminile. Partecipazione “basata sul merito sportivo”, senza i membri permanenti che nella proposta precedente avevano infuocato il dibattito pubblico, con promozione e retrocessione annuale tra le leghe e l’ingresso nella divisione più bassa sulla base dei risultati ottenuti nel campionato nazionale.

“Non ci sarà un incremento dei giorni di calendario delle partite rispetto a quelli previsti dalle
competizioni attuali e le partite infrasettimanali non interferiranno con i calendari dei campionati
nazionali”, si legge nel progetto di A22. E saranno introdotte “efficaci regole di sostenibilità finanziaria e processi di applicazione trasparenti” per garantire condizioni di parità tra i club partecipanti. Nella nuova Superlega i club partecipanti riceveranno pagamenti di solidarietà pari all’8 per cento dei ricavi della Lega, con una somma minima di 400 milioni di euro, “più del doppio dell’importo distribuito dall’attuale competizione paneuropea”, la Champions League.

Ma la società di Bernd Reichart alza ancora l’asticella, dichiarando di essere al lavoro per creare “la principale piattaforma di streaming sportivo direct-to-fan al mondo, Unify, dove miliardi di fan avranno l’opportunità di vedere gratuitamente le partite della Super League“. Un calcio alle critiche di esclusività del progetto: Reichart rivendica “l’accesso democratico al calcio in diretta” che garantirà Unify. In qualche modo, questa piattaforma dovrà pur reggersi in piedi: con le entrate pubblicitarie, le partnership di distribuzione, i servizi interattivi, gli sponsor. E gli abbonamenti premium, naturalmente.

Tags: Corte Uesuperlega

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

superlega
Sport

La Corte di Giustizia Ue riapre la saga sulla Superlega: Fifa e Uefa non possono vietare nuove competizioni

21 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione