- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Addio a Jacques Delors, morto a 98 anni: “L’Europa perde un gigante”

Addio a Jacques Delors, morto a 98 anni: “L’Europa perde un gigante”

Lo storico esponente del Partito socialista francese è l'unico ad aver ricoperto per tre volte l'incarico di Presidente della Commissione europea, dal 1985 al 1995. Gli anni di Maastricht, di Schengen, della riforma della Pac

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
27 Dicembre 2023
in Cronaca
Jacques Delors

Jacques Delors nel 1982 (Photo by AFP)

Bruxelles – Ancor oggi l’unico ad aver svolto tre mandati come presidente della Commissione europea. Tra i padri dell’euro, con lui a palazzo Berlaymont venne istituito il mercato unico, riformata la politica agricola comune, firmati gli accordi di Schengen e il Trattato di Maastricht. Se n’è andato oggi (27 dicembre) a 98 anni Jacques Delors, un “gigante” d’Europa, come l’ha voluto ricordare la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola.

“Si è spento questa mattina nella sua casa di Parigi, nel sonno”, ha dichiarato la figlia, Martine Aubry, anche lei politica navigata e sindaca di Lilla. Jacques Delors, esponente di spicco della sinistra francese, aderì al Partito socialista guidato da Francois Mitterand nel 1974. Cinque anni dopo venne eletto eurodeputato a Bruxelles, dove fu anche alla guida della Commissione per gli Affari economici e monetari. Lasciò però l’incarico all’Eurocamera già nel 1981, quando fu nominato ministro dell’Economia nel governo socialista di Pierre Mauroy. E nel 1985, dopo le trattative sull’asse franco-tedesco – e con l’allora premier britannica Margaret Thatcher, venne nominato presidente dell’Esecutivo europeo. Fino al 1995.

Jacques Delors nel 2012 (Photo by JOHN THYS / AFP)

“Con la morte di Jacques Delors, l’Ue perde un gigante. Ultimo cittadino onorario d’Europa, ha lavorato instancabilmente, come presidente della Commissione europea e membro dell’Eurocamera, per un’Europa unita. Generazioni di europei continueranno a beneficiare della sua eredità“, ha twittato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. Anche il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, si è affidato a X per omaggiare Delors, colui che “ha guidato la trasformazione della Comunità economica europea verso una vera Unione, basata su valori umanisti e sostenuta da un mercato unico e da una moneta unica, l’euro”.

Tags: delors

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Juncker Brexit
Politica

Brexit, Juncker: bloccare manovre di Londra per accordi segreti con imprese Ue

7 Ottobre 2016
Juncker e Delors
gallery

Il passato e il presente della Commissione europea

16 Gennaio 2015

La Gran Bretagna membro “associato” dell’Ue. La stampa inglese dice “sì”

2 Gennaio 2013
Helmut Schmidt
Non categorizzato

Helmut Schmidt al Parlamento Ue: Ribellatevi ai governi

6 Dicembre 2012
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione