- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Pnrr, arriva la quarta rata da 16,5 miliardi di euro. Fitto: “Risultato di un grande impegno collettivo”

Pnrr, arriva la quarta rata da 16,5 miliardi di euro. Fitto: “Risultato di un grande impegno collettivo”

La Commissione europea ha versato la quarta rata all'Italia, dopo il via libera preliminare di fine novembre. Raggiunti con successo i 21 traguardi e i 7 obiettivi connessi alla richiesta di pagamento, la viceministra Gava: "Già conseguiti anche quelli per la quinta rata"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
28 Dicembre 2023
in Economia
fitto pnrr

Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto

Bruxelles – L’Italia incassa la quarta rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), un bel gruzzolo da 16,5 miliardi di euro. Dopo il primo via libera della Commissione europea lo scorso 28 novembre, è arrivato il versamento da Bruxelles. “Grande soddisfazione” per Raffaele Fitto, il ministro per gli Affari europei che si è preso l’onere e l’onore di portare a Roma tutti i 194,4 miliardi complessivi previsti.

Dopo la valutazione del Comitato economico e finanziario (EFC), l’organismo tecnico che, tenendo conto del via libera preliminare, ha condotto la valutazione approfondita della richiesta italiana, la Commissione europea ha proceduto all’erogazione dei 16,5 miliardi di euro in sovvenzioni dal Recovery Fund, lo strumento europeo che finanzia l’attuazione dei piani nazionali per la ripresa.

Roma ha quindi attuato con successo i 21 traguardi e i sette obiettivi connessi a questa richiesta di pagamento, che comprendono riforme volte a migliorare l’efficienza della giustizia civile e penale, modernizzare la pubblica amministrazione, ridurre i ritardi dei pagamenti e migliorare l’assistenza alle persone anziane, nonché investimenti nell’inclusione sociale, nell’efficienza energetica e nelle infrastrutture per l’idrogeno. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) “ha già conseguito anche quelli per la quinta rata da 10,5 miliardi, accelerando su rifiuti ed economia circolare, per superare anche onerose procedure di infrazione con l’Ue”, ha dichiarato la viceministra del Mase, Vannia Gava.

L’Italia aveva presentato la richiesta di pagamento lo scorso 22 settembre e “l‘impegno del Presidente Giorgia Meloni e del governo era di ricevere i fondi entro la fine del 2023 e lo abbiamo rispettato. È il risultato di un grande impegno collettivo”, ha voluto sottolineare Fitto con un tweet.  

Oggi (28 dicembre) la Commissione ha erogato pagamenti a sei Stati membri: Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia. A Roma il più cospicuo, d’altra parte quello italiano è – almeno da un punto di vista economico – il Pnrr più ambizioso dei 27: 194,4 miliardi di euro totali, di cui 71,8 miliardi di euro sotto forma di sovvenzioni e 122,6 miliardi di euro sotto forma di prestiti.

Tags: fittoPNRR

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Pnrr, dall’Ue via libera preliminare alla quarta rata da 16,5 miliardi

28 Novembre 2023
Politica

La Commissione Ue approva le modifiche al piano per la ripresa dell’Italia

24 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione