- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Nuova linea anche alla Biennale di Venezia: la Polonia sostituisce il progetto scelto dall’ex governo nazionalista

Nuova linea anche alla Biennale di Venezia: la Polonia sostituisce il progetto scelto dall’ex governo nazionalista

L'esposizione, incentrata sulle sofferenze inflitte al popolo polacco da Russia e Germania, è stata ritenuta dal nuovo esecutivo centrista di Donald Tusk come in contrasto con il tema della kermesse d'arte moderna, incentrato sull'inclusività. Al suo posto una video performance sugli sfollati della guerra in Ucraina

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
2 Gennaio 2024
in Cultura
polonia biennale

Il padiglione della Polonia alla Biennale di Venezia [Ph da account Facebook Polish Pavilion at the Venice Biennale/Pawilon Polski na Biennale w Wenecji]

Bruxelles – Cambia la musica in Polonia con il nuovo governo guidato dall’ex presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk. O meglio, cambiano le preferenze artistiche. Il nuovo ministro della Cultura ha deciso di sostituire il controverso progetto scelto dall’amministrazione precedente per il padiglione di Varsavia alla Biennale di Venezia 2024: un manifesto al nazionalismo polacco, che stride fortemente con il convinto europeismo di Tusk. E con il tema della sessantesima edizione della kermesse d’arte moderna, l’inclusività.

La svolta europeista promessa da Tusk passa anche dalla narrazione artistica: Il ministro della Cultura, Bartłomiej Sienkiewicz, ha annunciato il ritiro del progetto ‘Polish Exercises in the Tragedy of the World: Between Germany and Russia’, dell’artista Ignacy Czwartos, la cui selezione aveva già aizzato diverse critiche nella comunità artistica polacca per il suo controverso messaggio politico. Trentacinque opere raffiguranti scene di violenza perpetuate dagli aggressori tedeschi e russi contro i polacchi: in uno dei dipinti, l’ex cancelliera tedesca Angela Merkel e il primo ministro russo Vladimir Putin accanto a una croce di Sant’Andrea simile a una svastica.

Tre membri della giuria incaricata della scelta del progetto avevano criticato apertamente il vincitore, affermando in una lettera che la mostra proposta da Czwartos dipingesse la Polonia come un “Paese omogeneo e non aperto, concentrato solo su se stesso e sul parlare dalla posizione di vittima” e che non riflettesse “in alcun modo la scena artistica contemporanea polacca“. Ma la candidatura è rimasta, almeno fino a quando, poco prima di Natale, il nuovo ministro della Cultura ha licenziato il direttore della Galleria Nazionale d’Arte Zachęta – che supervisiona la selezione per la Biennale -, sostituendolo con la sua ex vicedirettrice, Justyna Markiewicz.

Al posto dei trentacinque dipinti di Czwartos, il padiglione polacco ospiterà una performance video del collettivo artistico ucraino Open Group, intitolato ‘Repeat After Me’. Un percorso sonoro, attraverso i ricordi dei suoni della guerra raccontati da decine di cittadini ucraini sfollati a causa dell’invasione russa. Joanna Warsza, co-curatrice del padiglione polacco nel 2022 e una delle firmatarie della lettera contro Czwartos, si è detta “enormemente sollevata” e convinta che “la proposta di Open Group presenti formalmente e ideologicamente i valori che vogliamo difendere. Apertura, tolleranza, cura, empatia e opposizione ai conflitti armati, che rispondono al tema generale della Biennale di Venezia – Foreigners Everywhere!”.

Tags: BiennalePoloniatusk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Polonia, Corte Ue disconosce la sezione controllo Corte suprema. “Non indipendente né precostituita per legge”

21 Dicembre 2023
Donald Tusk Ursula von der Leyen Polonia
Economia

Il nuovo corso europeista di Tusk in Polonia porterà al “regalo di Natale” di 5 miliardi di euro in fondi Ue

15 Dicembre 2023
Donald Tusk Polonia
Politica

Donald Tusk è ufficialmente il nuovo primo ministro della Polonia. Sarà a Bruxelles per il Consiglio Ue

12 Dicembre 2023
Donald Tusk Polonia
Politica

Il Parlamento polacco boccia Morawiecki. Tusk si prepara per il ritorno al Consiglio Europeo

11 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione