- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Polonia, la Corte suprema annulla le sentenze dei giudici nominati illegalmente dal governo nazionalista

Polonia, la Corte suprema annulla le sentenze dei giudici nominati illegalmente dal governo nazionalista

Contestata la nomina dei componenti del Tribunale costituzionale. "Inaccettabile una sentenza emessa in conseguenza di una violazione della Costituzione della Repubblica di Polonia"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
3 Gennaio 2024
in Politica

Bruxelles – La Corte suprema della Polonia annulla e riscrive la giustizia del Paese degli ultimi anni: tutti i pronunciamenti emessi dai giudici nominati “illegalmente” nel Tribunale costituzionale sulla scia della riforma voluta dal partito di governo Diritto e giustizia (PiS) non sono validi. La sentenza dell’Alta corte polacca rischia di produrre un vero e proprio terremoto, visto che si tratta di riconsiderare sentenze e decisioni, inclusa quella che ha visto il divieto dell’aborto, reso impossibile con la sola eccezione di stupro, incesto o rischio per la vita della madre, e oggetto di scontri con l’Unione europea.

Al centro del pronunciamento della Corte suprema della Polonia, riferiscono media polacchi,  la decisione presa nel 2015 dall’allora presidente Andrzej Duda, alleato del PiS, che si rifiutò di far giurare tre giudici legalmente nominati dal precedente governo e nominò invece al loro posto tre giudici nominati dal nuovo parlamento controllato dal PiS. Sin dall’inizio la decisione fu oggetto di critiche, rilievi e contestazioni. Ma solo adesso l’Alta corte certifica l’illegittimità dell’atto.

Una decisione per certi aspetti annunciata, poiché nel 2021 la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), organismo non UE, ha stabilito che la presenza dei giudici “duplicatori” rendeva il Tribunale Costituzionale un organo “non istituito dalla legge”. Ora la camera penale della Corte Suprema è giunta alla stessa conclusione. In una decisione emessa il mese scorso, ha affermato di essere “pienamente d’accordo con la valutazione fatta dalla CEDU” riguardo ai giudici duplicatori.

Il risultato è un vero e proprio sconquasso. “La Corte Suprema non può accettare una sentenza emessa in conseguenza di una violazione della Costituzione della Repubblica di Polonia”, hanno scritto i giudici nel testo che contiene rilievi e censure per le decisioni prese in passato. Vuol dire che il diritto prodotto in questi ultimi anni dovrà essere cancellato.

Tags: abortoCorte SupremagiudicigiustiziaPoloniatribunale costituzionale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Polonia, Corte Ue disconosce la sezione controllo Corte suprema. “Non indipendente né precostituita per legge”

21 Dicembre 2023
Il leader di Piattaforma civica, Donald Tusk, dopo il pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 26 ottobre 2023. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tusk a Bruxelles rilancia la ‘sua’ Polonia e l’Ue: “Fermare il populismo si può”

26 Ottobre 2023
L'edificio che ospita la Corte suprema della Polonia
Cronaca

Stato di diritto, Corte Ue: la riforma della giustizia in Polonia viola le norme dell’Unione

5 Giugno 2023
Polonia Mateusz Morawiecki
Politica

La Commissione deferisce la Polonia alla Corte di Giustizia dell’Ue per le violazioni dello Stato di diritto

15 Febbraio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione