- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Meloni rilancia il Piano Mattei come “modello per l’Europa”. Ma il progetto per l’Africa stenta a decollare

Meloni rilancia il Piano Mattei come “modello per l’Europa”. Ma il progetto per l’Africa stenta a decollare

Progetti ancora indefiniti e tempi incerti. Durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno, la premier difende la sua idea di nuova strategia per risolvere la gestione dei flussi migratori e la questione della carenza di risorse in Europa. I dettagli, promette, arriveranno nelle "prossime settimane" con la Conferenza Italia-Africa

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
4 Gennaio 2024
in Politica
Giorgia Meloni

Roma – Dal patto di stabilità al piano nazionale di ripresa e resilienza, dall’accordo sulla gestione di migrazione e asilo alla possibile candidatura alle europee di giugno. La tradizionale conferenza stampa di fine anno organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con l’Associazione della Stampa parlamentare, che (a causa delle condizioni di salute della premier) si è svolta solo oggi (4 gennaio) a Roma è l’occasione per Giorgia Meloni per parlare di e all’Europa e provare a spegnere le polemiche sui ritardi dell’avvio del Piano Mattei per l’Africa, a cui guarda con interesse anche Bruxelles.

“E’ più avanti di quanto sembri e di quanto sento dire”, ha scandito la premier. Del ‘Piano Mattei’ ha fatto cenno la prima volta nel discorso pronunciato alla Camera per chiedere il voto di fiducia al governo a ottobre 2022, come modo alternativo di ripensare i rapporti tra Africa e Italia e, più in generale, tra Africa e Europa.

Da lì in avanti, ogni (o quasi) riferimento della premier alla collocazione dell’Italia in Europa passa da questo piano energetico e sociale per il continente, che richiama il nome dell’ex presidente Eni scomparso nel 1962 di cui cerca di imitare quello che chiama un approccio “non predatorio” nei confronti dell’Africa da parte europea. Ma finora non sono stati presentati progetti concreti per renderlo attuativo. 

Finora, puntualizza Meloni di fronte ai giornalisti, “non ha funzionato l’atteggiamento paternalistico” da parte dell’Europa “che non aiuta nella cooperazione con i paesi africani. In Africa non va fatta la carità ma vanno realizzati dei rapporti di cooperazione seri e strategici, non predatori”. Difendendo, aggiunge Meloni, “prima di tutto il diritto a non emigrare prima del diritto a poter emigrare”.

Perché attraverso un piano di investimenti e formazione per l’Africa, nell’idea del governo, è possibile migliorare i rapporti con l’Europa non solo per quanto riguarda la questione dell’approvvigionamento di risorse energetiche che in Europa scarseggiano, ma anche migliorare la gestione comune dei flussi migratori che va risolta a “monte” e non a valle, parlando solo del tema della redistribuzione una volta che le persone migranti hanno messo piede in Ue.

Meloni parla in riferimento al recente accordo politico raggiunto a Bruxelles sul patto sulle migrazioni e l’asilo, dopo anni di stallo politico. Un buon compromesso, secondo la premier, che però non supera di fatto il nucleo duro del trattato di Dublino (come voleva l’Italia) ovvero il principio del ‘Paese di primo ingresso’, che vincola i rifugiati a identificarsi e rimanere nel primo Paese dell’Unione europea in cui hanno messo piede. Per questo, per l’Italia di Meloni resta prioritario. Garantire il “diritto a non partire” si fa con gli investimenti in loco ed il “mio obiettivo è che diventi un modello per gli altri Paesi, che possano aggregarsi in un secondo momento”, ha aggiunto. 

meloni von der leyen migrazione
(Photo by LUDOVIC MARIN / POOL / AFP)

Piano Mattei è però anche e soprattutto una questione energetica, nonché un modo per creare una strategia, un ponte tra Africa e Europa, in cui l’Italia, vista la collocazione geografica, potrebbe rappresentare uno snodo importante. Il Continente nero è ricco di risorse energetiche e materie critiche per la transizione gemella, mentre il vecchio continente ha un problema effettivo di approvvigionamento. E il punto reale della strategia per l’Africa voluta da Meloni (ma a cui di fatto lavora anche Bruxelles con la strategia di finanziamento Global Gateway) è “arrivare” in Africa prima che ci arrivi qualcun altro, ad esempio la Cina.

Nonostante le rassicurazioni della premier ai giornalisti, un ritardo di fatto nell’avvio del Piano è un dato oggettivo. I dettagli dovevano arrivare già lo scorso ottobre, ma non sono arrivati e Meloni in conferenza stampa si è ben guardata dal dare informazioni sui progetti che renderanno concreto il piano. Ha promesso però che il progetto sarà presentato nel dettaglio in occasione della “Conferenza Italia-Africa tra poche settimane, e che poi si confronterà con il Parlamento”. I rapporti con l’Africa, ha assicurato ancora la premier, saranno al centro della presidenza italiana del G7 (il gruppo intergovernativo informale che riunisce le principali sette economie dei paesi avanzati: Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti) appena iniziata. “E’ chiaro che non possiamo occuparci da soli dell’Africa”, ha aggiunto la premier, assicurando che il tema sarà centrale durante la presidenza, ma dovrà esserlo anche a Bruxelles. 

Tags: Matteimeloniunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Gli aiuti allo sviluppo dell’Ue sono un problema per l’Africa

4 Gennaio 2024
Italia Migranti Meloni
Politica

Sull’alleanza con Le Pen e Afd Meloni prende tempo. E annuncia nuove iniziative contro gli sbarchi in autunno

14 Agosto 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo discorso alla Camera
Politica

Meloni: Il Piano Mattei chiave nella gestione delle migrazioni

28 Giugno 2023
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani
Economia

Tajani a Withub: “Vogliamo l’Italia hub energetico d’Europa nel Mediterraneo”

30 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione