- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Mar Adriatico, è moria di vongole italiane. E l’Ue punta il dito contro il clima

Mar Adriatico, è moria di vongole italiane. E l’Ue punta il dito contro il clima

Una situazione "anomala" portata all'attenzione di Bruxelles dall'europarlamentare Casanova (Lega/Id). Surriscaldamento delle acque di superficie e troppe piogge di acqua dolce gli indiziati numero uno

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Gennaio 2024
in Cronaca
[foto: Wikimedia Commons]

[foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Italia e vongole, la saga continua. Il rapporto tra Paese e prelibati frutti di mare non è dei più idialliaci. Prima gli scontri, anche muscolari, a livello UE per le regole sulle dimensioni e divieti per bivalvi inferiori ai 25 millimetri, scontro durato quasi dieci anni, adesso la moria misteriosa a cui nessuno, al momento, sa dare una spiegazione. Si sa solo che nel mare Adriatico “dalla fine di luglio scorso è stato riscontrato un esteso fenomeno di moria di vongole, iniziato già in primavera”. Almeno così denuncia Massimo Casanova (Lega/Id), membro della commissione Pesca del Parlamento europeo. ” L’ultima segnalazione giunge dal Molise, dove il settore quantifica in circa l’80 per cento l’entità di tale fenomeno”.

C’è dunque una “moria diffusa e anomala“, denuncia l’europarlamentare. Il punto è: che succede alla vongole dell’Adriatico e del ‘made in Italy’? L’indiziato numero uno sembra essere il clima. Situazioni meteorologiche estreme è la risposta ritenuta più plausibile a Bruxelles, dove la Commissione europea non dispone di ulteriori informazioni. Informazione che l’Italia dovrà comunque fornire entro l’autunno di quest’anno.

Il commissario per l’Ambiente e il mare, Virginius Sinkevicius, rileva innanzitutto che “negli ultimi mesi non sono stati notificati alla Commissione livelli eccezionali di mortalità di vongole”, come spiega nella risposta fornita. Riconosce, nei fatti, di non saperne molto anche se lui, Sinkevicius, un’idea se l’è fatta: clima ‘pazzo’. “Nel 2023 la temperatura superficiale del mare Adriatico è stata superiore rispetto alla media a lungo termine e gli elevati scarichi fluviali, dovuti alle forti precipitazioni, hanno ridotto la salinità costiera all’inizio dell’estate”. Troppa acqua dolce e mare troppo caldo, un combinazione non delle migliori. “Tali variazioni dei parametri oceanografici potrebbero costituire fattori di stress ambientale aggiuntivi per le vongole”.

Sinkevicius ha un’altra possibile risposta. E un dubbio. L’Italia sta lavorando per una buona conservazione del proprio ambiente marino? Perché “gli Stati membri sono tenuti a mettere in atto strategie per conseguire un buono stato ecologico” degli habitat blu, “garantendo in tal modo che le acque dell’Ue e le specie che esse ospitano siano in buono stato di salute”.

Ora, il punto è che i dati in possesso dell’esecutivo comunitario, fa notare Sinkevicius, non sono aggiornati. L’ultima relazione disponibile sulle acque italiane del mare Adriatico “si basa su informazioni raccolte prima del 2023”. Inoltre “non affronta la questione della recente moria di vongole”, il che rende più complicato affrontare il tema e capirne le cause. Ma, critica implicitamente Sinkevicius, “la precedente relazione disponibile indica che nelle acque italiane del mare Adriatico non è stato raggiunto il buono stato ecologico”.

Sulle vongole rischia di gravare anche l’italianità, insomma. Se ne saprà di più nei prossimi mesi. “La prossima relazione sullo stato dell’ambiente marino dovrebbe essere trasmessa alla Commissione entro il 15 ottobre 2024”, ricorda Sinkevicius.

Tags: climaitaliamaremare adriaticopescaUeVirginijus Sinkevičiusvongole

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

vongole
Economia

L’Italia “vongolara” ringrazia l’Ue

5 Gennaio 2021
vongole
Cronaca

Da gennaio 2017 le vongole piccole tornano sulle tavole italiane

10 Ottobre 2016
Il limite per le dimensioni delle vongole che possono essere pescate è stato abbassato da 2,5 centimetri   a 2,2
Cronaca

Vongole, “dal 2017 si potranno pescare anche le piccole”

16 Giugno 2016
Vongole
Notizie In Breve

Crisi vongole “piccole”, patto bipartisan tra italiani al Parlamento europeo

11 Febbraio 2015
Economia

Vongole, l’Italia protesta a Bruxelles per i limiti alla pesca della “piccole”

28 Gennaio 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione