- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’episodio di Acca Larenzia sotto la lente dell’Eurocamera. Il 16 gennaio dibattito sulla “lotta contro la rinascita del neofascismo”

L’episodio di Acca Larenzia sotto la lente dell’Eurocamera. Il 16 gennaio dibattito sulla “lotta contro la rinascita del neofascismo”

Su richiesta del gruppo dei Socialisti e Democratici, la Conferenza dei presidenti ha inserito il dibattito "sulla base del corteo svoltosi a Roma il 7 gennaio". Dura condanna anche dal leader dei Popolari, Manfred Weber: "In Europa non c'è posto per il saluto fascista"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
10 Gennaio 2024
in Politica
neofascismo plenaria acca larenzia

(Photo by Piero CRUCIATTI / AFP)

Bruxelles – La vergognosa scena di Acca Larenzia, con centinaia di nostalgici neofascisti che urlano “Presente” facendo il saluto romano, scavalca le frontiere nazionali e atterra alla plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo. Su richiesta del gruppo dei Socialisti e Democratici, il prossimo 16 gennaio si terrà il dibattito “Lotta contro la rinascita del neofascismo in Europa, anche sulla base del corteo svoltosi a Roma il 7 gennaio”.

L’ha approvato oggi la Conferenza dei presidenti, l’organo composto dalla presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, e dai capigruppo delle diverse famiglie politiche. Contro il dibattito, durante il quale interverranno anche rappresentanti del Consiglio dell’Ue e della Commissione europea, solo il gruppo dei Conservatori e Riformisti (Ecr), la casa politica di Giorgia Meloni.

Centinaia di militanti neofascisti con il braccio destro teso durante la commemorazione di Acca Larenzia, 7 gennaio 2023

Non solo gli S&d, anche la destra moderata ha condannato immediatamente le immagini della commemorazione dell’eccidio di Acca Larentia, in cui il 7 gennaio 1978 furono uccisi due giovani neofascisti, appartenenti al Fronte della Gioventù. Il leader del Partito Popolare europeo, Manfred Weber, ha commentato duramente: “In Europa non c’è posto per il saluto fascista“.

Nel frattempo, a Montecitorio il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, era chiamato a rispondere al question time sull’accaduto. “Lo spirito della commemorazione di tragedie così gravi come quella di Acca Larenzia, che ha causato il vile assassinio di giovani vite e che rimane tuttora senza giustizia, è tradito dalla riproposizione di gesti e simboli che rappresentano un’epoca condannata dalla storia“, ha dichiarato in aula.

Fa rumore però il silenzio della premier, Giorgia Meloni, che non ha ancora preso le distanze da quanto è successo a Roma. “Per essere credibile a Bruxelles non si può rimanere in silenzio come sta facendo la premier”, ha attaccato l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Tiziana Beghin. Che ha poi rincarato la dose, lasciando immaginare il clima ostile verso il governo italiano che si potrà configurare al dibattito all’emiciclo di Strasburgo: “A tutti quelli che oggi si dichiarano scioccati ricordiamo che alla commemorazione di Acca Larentia nel 2008 c’era anche Giorgia Meloni”, all’epoca Ministra della Gioventù del governo Berlusconi.

Tags: fascismoitaliameloniplenaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Alcuni momenti dei festeggiamenti della Festa della Liberazione
Politica

Il 25 aprile festeggiato anche a Bruxelles, ricordando il partigiano Etrusco Benci

26 Aprile 2023
Iratxe García Pérez
Politica

La Russa “fascista” e Fontana “omofobo”: la leader dei socialisti europei attacca il nuovo governo italiano

19 Ottobre 2022
El Pais Meloni Elezioni Italia
Politica

La vittoria della destra (e di Giorgia Meloni) alle elezioni vista dalla stampa estera: “Il trionfo dei postfascisti italiani”

26 Settembre 2022
Bandiere di Casapound durante una manifestazione [foto: imagoeconomica]
Politica

Eurodeputati PD: “Fermare Casapound, istituire osservatorio contro estrema destra”

19 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione