- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Equo compenso e protezione sociale, la Commissione europea vuole mettere fine all’era dei tirocini non pagati

Equo compenso e protezione sociale, la Commissione europea vuole mettere fine all’era dei tirocini non pagati

L'esecutivo europeo accoglie le richieste dell'Eurocamera e si impegna ad avanzare una proposta legislativa prima della scadenza della legislatura per migliorare le condizioni dei tirocini in Europa

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
10 Gennaio 2024
in Economia, Cronaca
stage

Margaritis Schinas, Iliana Ivanova

Bruxelles – Equo compenso e accesso alla protezione sociale per i tirocini. La Commissione europea si impegna ad avanzare una proposta legislativa prima della scadenza della legislatura per migliorare le condizioni dei tirocini in Europa, dove una normativa comune e comunitaria non esiste e rimangono ancora sostanziali differenze tra i paesi.

L’esecutivo comunitario accoglie, almeno sulla carta, le richieste dell’Eurocamera che a giugno ha approvato una risoluzione per dire basta alla piaga dei tirocini non retribuiti nel Continente. Un impegno che la Commissione assicura nella comunicazione sull’esito dell’Anno europeo della gioventù 2022, adottata oggi (10 gennaio) dal collegio dei commissari, in cui promette nuove norme anti-sfruttamento.

“I tirocini sono una tappa importante per l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro”, riconosce Bruxelles nella comunicazione. E aggiunge che “visti i notevoli vantaggi dei tirocini, i giovani hanno chiesto di migliorare le condizioni di formazione nell’Ue e hanno presentato una petizione per vietare i tirocini non retribuiti come eredità dell’Anno europeo della gioventù”, per cui Bruxelles si impegna ad “aggiornare il suo quadro di qualità per i tirocini nel 2024 per affrontare questioni come l’equa retribuzione e l’accesso alla protezione sociale”.

In particolare, la Commissione intende dare seguito alla risoluzione del Parlamento con una proposta di atto legislativo, che arriverà – puntualizza nella comunicazione – “nel pieno rispetto dei principi di proporzionalità, sussidiarietà e legiferare meglio”. Difficile ipotizzare quali saranno i prossimi passi che muoverà la Commissione in termini legislativi, in assenza di competenza esclusiva in materia di lavoro e politiche sociali e dovendo tener conto di realtà lavorative diverse. Ma è difficile, se non impossibile, che la Commissione europea possa imporre una soglia minima di retribuzione uguale per tutti. Secondo un’indagine pubblicata da Eurobarometro, oggi i tirocini vengono retribuiti in Europa solo nel 40 per cento dei casi.

“I giovani sono i leader di domani, ma anche gli artefici del cambiamento di oggi, il loro coinvolgimento è fondamentale perché vivranno le conseguenze delle nostre decisioni”, commenta Iliana Ivanova, commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù. Per questo – assicura – “stiamo dando loro una voce più forte nella definizione delle politiche dell’UE e stiamo rispondendo alle loro preoccupazioni in settori importanti per loro. Questo è il nostro impegno per costruire un futuro migliore per la prossima generazione”.

Tags: commissione europeatirociniunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tirocini eurocamera italia
Economia

L’Eurocamera chiede a gran voce la fine dei tirocini gratuiti. Si astengono Lega e Fratelli d’Italia

14 Giugno 2023
stage gratuiti
Politica

No agli stage gratuiti, il Parlamento Europeo chiede l’obbligo di retribuzione per i tirocinanti

9 Maggio 2023
Cultura

14° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR 2022/2023, si aprono le iscrizioni

16 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione