- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Draghi al seminario della Commissione sulla competitività. Dopo le europee la roadmap per la prossima legislatura

Draghi al seminario della Commissione sulla competitività. Dopo le europee la roadmap per la prossima legislatura

Il collegio guidato da Ursula von der Leyen si riunirà venerdì a Jodoigne, in Belgio, a pochi chilometri dalla capitale. Al centro dell'incontro la competitività dell'industria, con l'ex presidente Bce incaricato di redigere un rapporto per la prossima legislatura

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Gennaio 2024
in Economia
Draghi saluta l'Ue. "Dobbiamo essere ottimisti per il futuro dell'Europa"

Draghi saluta l'Ue. "Dobbiamo essere ottimisti per il futuro dell'Europa" [Bruxelles, 21 ottobre 2022. Foto: palazzo Chigi]

Bruxelles – Ci sarà anche Mario Draghi domani (12 gennaio) al primo seminario dell’anno della Commissione europea, che vedrà la presidente, Ursula von der Leyen, e gli altri membri del collegio riunirsi nella cittadina di Jodoigne, in Belgio, a pochi chilometri dalla capitale.

Un’occasione per fare un punto sui mesi appena trascorsi e delineare le iniziative faro che la Commissione intende attuare negli ultimi mesi prima della fine legislatura, che sarà scandita a giugno dalle elezioni europee che formeranno un nuovo Emiciclo e daranno il via alla nuova legislatura. Nulla di nuovo, periodicamente e regolarmente la Commissione organizza eventi di questo genere. La presidente della Commissione riunirà domani fuori da Bruxelles i membri del collegio per un segreto ‘evento-seminario’ per mettere a fuoco quali saranno le priorità del futuro. E la competitività sarà al centro dell’incontro.

All’appuntamento prenderà parte anche l’ex premier italiano ed ex presidente della Bce Draghi, di nuovo al centro del dibattito europeo come possibile candidato alla guida del Consiglio europeo per sostituire Charles Michel. A settembre Draghi è stato incaricato dalla presidente von der Leyen di mettere a punto un rapporto sulla competitività dell’economia europea, che dovrebbe presentare dopo le elezioni europee.

Il tema della competitività industriale dell’Ue, in particolare di fronte alla sfida della Cina e degli Stati Uniti, è stato dominante nel corso dell’anno che è appena giunto al termine. L’Esecutivo comunitario ha gettato le basi per un Piano industriale per il Green Deal, come una risposta all’Inflation Reduction Act (Ira), il massiccio piano di sussidi green varato dagli Stati Uniti per quasi 370 miliardi che Bruxelles teme possa svantaggiare le imprese europee. A settembre ha poi incaricato l’ex uomo della Bce di redigere un rapporto che metta in luce sfide e opportunità dell’industria Made in Europe, che sarà al centro del Consiglio europeo di fine marzo.

https://twitter.com/CarloBonomi_/status/1745495509953806516

Nei giorni scorsi, Draghi ha iniziato a incontrare i rappresentanti dell’industria europea per contribuire al rapporto. Ieri a Milano è stata la volta dei manager di Ert (European Roundtable for industry), oggi a Bruxelles di Business Europe. Dopo l’incontro con l’ex uomo della Bce, il presidente Fredrik Persson “ha sottolineato l’urgente necessità di un approccio strategico alla competitività dell’Unione europea come sede imprenditoriale e come luogo in cui investire”. All’incontro con Draghi ha preso parte “una piccola delegazione di BusinessEurope, guidata dal suo presidente e alla presenza del presidente di Confindustria Carlo Bonomi. “La comunità imprenditoriale europea ha accolto con favore l’appello del presidente della Commissione europea a fare ‘tutto il necessario’ per rafforzare la competitività industriale dell’Ue, dal momento che l’industria europea si trova attualmente in una situazione molto difficile”, ha aggiunto Persson, precisando che “abbiamo grandi aspettative dell’imminente relazione di Mario Draghi, poiché il suo importante lavoro dovrebbe portare ad azioni concrete per riportare l’economia europea in cima all’agenda e rimetterla sulla buona strada nel prossimo ciclo istituzionale”.

Tags: competitivitàindustriamario draghiunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mario Draghi
Politica

Macron spinge per Mario Draghi al Consiglio europeo. Piace a molti, anche a Meloni, ma i socialisti rivendicano il posto

9 Gennaio 2024
Giorgia Meloni
Politica

Dalle europee ai rapporti con Bruxelles su Mes e Patto di stabilità. Si apre il 2024 di Giorgia Meloni

4 Gennaio 2024
Pnrr Italia
Economia

L’Italia ha inviato a Bruxelles la quinta richiesta di pagamento per il Pnrr da 10,6 miliardi di euro

29 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione