- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Si apre il 2024 di Valencia Capitale Verde dell’Unione europea

Si apre il 2024 di Valencia Capitale Verde dell’Unione europea

La città spagnola ha vinto il premio istituito dalla Commissione europea nel 2010 per incoraggiare le città a diventare più verdi e pulite e a migliorare la qualità della vita dei loro abitanti

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Gennaio 2024
in Cronaca
Valencia

Bruxelles – Al via il 2024 di Valencia Capitale Verde Europea. Oltre 400 attività ed eventi sono stati organizzati nella città spagnola per raggiungere tutti i settori, a partire dal pubblico specializzato in sostenibilità, produzione e business, ai residenti. Lo scopo è aumentare la consapevolezza sulla tripla crisi dell’inquinamento, della perdita di biodiversità e del cambiamento climatico e consentire alle persone di agire per affrontarla.

“Valencia si è guadagnata il titolo di Capitale Verde grazie alla sua ambiziosa strategia di sostenibilità e ha imparato dalle lezioni del passato”, ha spiegato Il commissario responsabile per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius. “Per molti decenni, la città è stata spinta avanti da un coraggioso movimento civico che sostiene un cambiamento autentico. Le persone sono la risorsa del Valencia. Quest’anno migliorerà le esperienze dei cittadini e li supporterà ancora di più nel realizzare il cambiamento di cui tutti abbiamo bisogno per un futuro migliore”.

Per vincere la competizione Valencia ha usato il motto “In missione insieme” e le autorità cittadine lavorano con i residenti per raggiungere la neutralità climatica e gli obiettivi ambientali. L’inaugurazione si terrà oggi (11 gennaio) con una cerimonia in cui María José Catalá, sindaco di Valencia, riceverà il Libro Verde da Tiit Terik, vicesindaco di Tallinn, Capitale Verde del 2023.

La Commissione Europea ha lanciato nel 2010 il Premio per incoraggiare le città a diventare più verdi e pulite e a migliorare la qualità della vita dei loro abitanti. Viene assegnato alle città con più di 100mila abitanti. Dal 2010 la Commissione Europea ha assegnato il titolo a: Vilnius (2025), Valencia (2024), Tallinn (2023), Grenoble (2022), Lahti (2021), Lisbona (2020), Oslo (2019), Nijmegen (2018). , Essen (2017), Lubiana (2016), Bristol (2015), Copenaghen (2014), Nantes (2013), Vitoria-Gasteiz (2012), Amburgo (2011) e Stoccolma (2010). Nel 2015, è stato introdotto anche il titolo Europeo Green Leaf per le città più piccole tra 20.000 e 100.000 abitanti, con diciassette vincitori finora. I titoli 2024 sono andati alla città slovena, Velenje, e a Treviso in Italia. La cerimonia di apertura sarà seguita da un concerto nel centro culturale del Palau de la Música. Domani verranno assegnate le prime targhe della Missione Ue per la neutralità climatica e le città intelligenti.

Tags: capitale verdeunione europeavalencia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

eolico 2030
Economia

L’Unione europea rischia di rimanere indietro sui target energetici e climatici al 2030

20 Dicembre 2023
Charles Michel Ucraina
Politica Estera

Charles Michel è in Ucraina per i 10 anni da Euromaidan. In 3 settimane la decisione sui negoziati di adesione Ue

21 Novembre 2023
Fonte: Mimit
Digital

Intelligenza artificiale: a Roma un trilaterale di Italia, Francia e Germania per rafforzare la cooperazione

30 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione