- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La corsa per la sede dell’Autorità europea antiriciclaggio agli ultimi metri. Roma rincorre (in difficoltà)

La corsa per la sede dell’Autorità europea antiriciclaggio agli ultimi metri. Roma rincorre (in difficoltà)

Previste per il 30 gennaio le audizioni pubbliche congiunte in Parlamento e Consiglio dell'Ue per tutte le 9 città candidate. Dalla valutazione della Commissione emerge che l'ubicazione proposta dall'Italia consentirebbe all'Autorità di "svolgere appieno i propri compiti e poteri" e "assumere personale altamente qualificato e specializzato"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
15 Gennaio 2024
in Politica
autorità europea antiriciclaggio

Bruxelles – Sono le ultime curve della corsa per l’assegnazione della sede dell’Autorità europea antiriciclaggio e le speranze dell’Italia – seppur ancora non tramontate – stanno diventando sempre più flebili. Quando mancano 15 giorni alle audizioni pubbliche a Bruxelles per le nove città candidate a ospitare la sede del nuovo organismo Ue per coordinare la lotta al finanziamento del terrorismo, fonti italiane avvertono che la candidatura di Roma non è ritenuta particolarmente forte di fronte ad altre città in lizza come Francoforte, Bruxelles e Vienna.

Meloni von der Leyen Ue Italia
Da sinistra: la prima ministra italiana, Giorgia Meloni, e la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen

“Come richiesto dai co-legislatori, abbiamo preparato una valutazione fattuale di tutte e nove le domande, che è stata presentata al Parlamento e al Consiglio il 10 gennaio”, fanno sapere a Eunews dall’esecutivo comunitario a proposito del processo di selezione della futura sede dell’Autorità europea per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Il prossimo passo atteso a livello istituzionale – dopo il punto procedurale in agenda previsto alla riunione di giovedì (18 gennaio) dei rappresentanti permanenti dei Ventisette – è proprio quello delle audizioni pubbliche per tutti i richiedenti pianificate dal Parlamento e dal Consiglio dell’Ue per il 30 gennaio. Nelle prossime due settimane il governo italiano dovrà provare a giocarsi tutte le ultime carte rimaste in mano, dal momento in cui a oggi la candidatura di Roma non sembra essere quella con più probabilità di riuscita.

Eppure – secondo quanto emerge dalla valutazione della Commissione Ue – Roma avrebbe il potenziale per ospitare la sede dell’Autorità europea antiriciclaggio. L’esecutivo comunitario ha dato un giudizio positivo alle questioni relative al fatto che l’Autorità possa “svolgere appieno i propri compiti e poteri”, in caso di scelta della capitale italiana, così come di “assumere personale altamente qualificato e specializzato”, di “offrire adeguate opportunità di formazione per le attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo” e di “consentire una stretta collaborazione con le istituzioni, gli organi e le agenzie dell’Unione Europea”. Secondo la proposta dell’Italia, sono due gli edifici in cui si potrebbe insediare l’Autorità europea antiriciclaggio a Roma, entrambi nel quartiere Eur: uno è nel complesso Torri Eur (in viale America), il secondo è invece in via Benedetto Croce.

L’assegnazione della sede della nuova Autorità prevede il soddisfacimento di cinque criteri principali: data di operatività dopo l’entrata in vigore del Regolamento, accessibilità del luogo, esistenza di adeguate strutture educative per i figli dei dipendenti, accesso adeguato al mercato del lavoro, alla sicurezza sociale e all’assistenza medica sia per i figli che per i coniugi, ed equilibrio geografico. A proposito di questo ultimo criterio, l’Italia ospita attualmente due agenzie decentrate, ovvero la Fondazione europea per la formazione professionale (Etf) a Torino e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) a Parma. Oltre a Roma, le altre città in lizza per ospitare la sede dell’Autorità europea antiriciclaggio sono Vienna, Bruxelles, Parigi, Francoforte, Dublino, Riga, Vilnius e Madrid.

Tags: agenzia europea antiriciclaggioantiriciclaggioautorità antiriciclaggioautorità europea antiriciclaggiocommissione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Notizie In Breve

Autorità antiriciclaggio Ue, è corsa a nove per la sede. C’è anche Roma

17 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione