- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ricostruire la fiducia contro polarizzazione e conflitti. A Davos von der Leyen rilancia l’Ue “leader globale”

Ricostruire la fiducia contro polarizzazione e conflitti. A Davos von der Leyen rilancia l’Ue “leader globale”

Al World Economic Forum la presidente della Commissione europea ricorda che di fronte al 2024 delle grandi elezioni non è "il momento dei conflitti o della polarizzazione, ma è il momento di costruire la fiducia"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
16 Gennaio 2024
in Politica
Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen

Bruxelles – Disinformazione, da un lato. Polarizzazione, dall’altro. Nel suo intervento all’annuale World Economic Forum in corso a Davos, in Svizzera, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha messo a fuoco questa mattina (16 gennaio) quali sono gli ostacoli che rischiano di limitare la capacità dell’Europa, ma non solo, di affrontare le grandi sfide globali che abbiamo di fronte: dai cambiamenti climatici e geopolitici, a quelli demografici e tecnologici, passando per l’aumento dei conflitti regionali, l’intensificazione della concorrenza geopolitica e il suo impatto sulle catene di approvvigionamento.

“Non è il momento dei conflitti o della polarizzazione, ma è il momento di costruire la fiducia”, avverte la leader dell’Esecutivo comunitario, ricordando che è il tempo di “promuovere la collaborazione globale come mai prima d’ora”. Le sfide globali richiedono “risposte immediate e strutturali all’altezza. E credo che l’Europa possa e debba assumere un ruolo guida nel dare forma a questa risposta globale”, ha detto von der Leyen.

Global competition is intensifying.

It makes the theme of this #WEF24 meeting even more relevant.

Rebuilding Trust.

This is not a time for conflicts.

But the time to drive global collaboration.

Businesses have a crucial role to play ↓ https://t.co/6hTmx14Atf

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) January 16, 2024

Creare prosperità, ricchezza e sicurezza per le persone, creare un ambiente stabile per sbloccare l’innovazione e gli investimenti e creare pari opportunità e libertà. Tutto ciò – ha detto ancora von der Leyen – “è più importante che mai all’inizio del 2024, l’anno elettorale più importante della storia”, che vedrà molte  democrazie di tutto il mondo recarsi alle urne, compresi oltre 450 milioni di persone nell’Unione europea che dovranno eleggere tra il 6 e 9 giugno il nuovo Parlamento e dare avvio alla nuova legislatura.

E proprio in tema di elezioni, la presidente dell’Esecutivo mette in guardia sui rischi di disinformazione e dai tentativi di “portarci fuori strada”. Come è accaduto con la Russia e l’Ucraina. Mosca “sta fallendo gli obiettivi strategici”, ha sottolineato senza mezzi termini, parlando di un “fallimento” del Cremlino su più fronti: quello militare, economico e diplomatico. “L’Ucraina ha cacciato la Russia da metà dei territori che aveva conquistato. L’Ucraina ha respinto la flotta russa del Mar Nero e ha riaperto un corridoio marittimo per la distribuzione di grano al mondo, ha mantenuto la propria libertà e indipendenza”, ha detto parlando del fallimento militare della Russia.

Un fallimento che però è anche economico. “Le sanzioni hanno disaccoppiato la sua economia dalla tecnologia moderna e dall’innovazione. Ora dipende dalla Cina. Infine, il fallimento della Russia è anche diplomatico. La Finlandia è entrata nella NATO e la Svezia la seguirà presto. E l’Ucraina è più vicina che mai all’Unione Europea”, ha aggiunto, citando la storica decisione di avviare i negoziati di adesione a Kiev. Secondo la leader tedesca questo significa che Kiev “può prevalere in questa guerra”, ma è imperativo da parte dei 27 Stati membri continuare a fornire sostegno economico prevedibile per i prossimi mesi.

Non lo dice esplicitamente, ma von der Leyen fa riferimento alla necessità di sbloccare lo strumento di finanziamento per l’Ucraina, parte della revisione intermedia di bilancio pluriennale dell’Ue (2021-2027) a cui sarà dedicato il Vertice straordinario del primo febbraio.

Tags: davosursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Von der Leyen Meloni
Cronaca

Von der Leyen mercoledì a Forlì con Meloni. Al centro dell’incontro i fondi europei post alluvione

15 Gennaio 2024
von der leyen Green Deal Industria
Economia

Fondo sovrano (forse in estate) e materie prime critiche, Von der Leyen lancia il piano Ue per l’industria verde

1 Febbraio 2023
von der leyen
Economia

Aiuti di stato e spinta sulle materie prime critiche, il piano della Commissione Ue sull’industria green

31 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione