- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Corte UE: “Dipendente pubblico sempre indennizzato per ferie non godute causa dimissioni”

Corte UE: “Dipendente pubblico sempre indennizzato per ferie non godute causa dimissioni”

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
18 Gennaio 2024
in Cronaca
[foto: Emanuele Bonini]

[foto: Emanuele Bonini]

Bruxelles – I lavoratori del pubblico impiego hanno sempre diritto a godere delle proprie ferie previste. Ristrettezze di bilancio ed esigenze di conti non sono una giustificazione valida per non retribuire le ferie eventualmente non godute, tanto che se il lavoratore che non ha potuto fruire di tutti i giorni di ferie annuali retribuite prima di dare le dimissioni, questi ha diritto a un’indennità finanziaria. Lo ha stabilito la Corte di giustizia europea, con una sentenza di diritto del lavoro che investe l’UE ma ancor più l’Italia.

Il caso giunto all’attenzione dei giudici di Lussemburgo riguarda un dipendente pubblico che lavorato presso il comune di Copertino (Lecce). Avendo rassegnato le dimissioni per accedere alla pensione anticipata, l’impiegato ha chiesto il versamento di un’indennità finanziaria per i 79 giorni di ferie annuali retribuite non goduti nel corso del rapporto di lavoro. Versamento non avvenuto in ragione dell’ordinamento italiano, che non prevede un simile possibilità.

Il diritto nazionale dovrà cambiare, poiché la Corte di giustizia dell’UE conferma che, ai sensi della direttiva del 2003 nota come ‘orari di lavoro’, “il diritto dell’Unione si oppone a una normativa nazionale che vieta di versare al lavoratore un’indennità finanziaria per i giorni di ferie annuali retribuite non goduti” qualora tale lavoratore ponga fine volontariamente al suo rapporto di lavoro.

Non solo. A Lussemburgo viene sancito il diritto-dovere di godere dei giorni di riposo. “Il diritto dei lavoratori alle ferie annuali retribuite, ivi compresa la sua eventuale sostituzione con un’indennità finanziaria, non può dipendere da considerazioni puramente economiche, quali il contenimento della spesa pubblica”. Conti in disordine, dunque, non possono essere rimessi in ordine con i piani ferie. Una precisazione che riguarda l’intero settore pubblico, non solo quello comunale.

Tags: corte di giustiziaCorte Ueferielavoropubblico impiegoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Corte Ue: “Si può vietare velo islamico nella P.A. se si vietano tutti gli altri segni religiosi”

28 Novembre 2023
Economia

Lavoro, agli Europei piace il pubblico impiego. Quasi nessuno in agricoltura

17 Settembre 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione