- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bruxelles versa 551,2 milioni di anticipo all’Italia per gli obiettivi energetici di REPowerEu

Bruxelles versa 551,2 milioni di anticipo all’Italia per gli obiettivi energetici di REPowerEu

I pagamenti di prefinanziamento rappresentano fino al 20 per cento dei fondi aggiuntivi richiesti per finanziare il capitolo dedicato all'indipendenza energetica. Meloni: "Passo in avanti su attuazione del Pnrr"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
25 Gennaio 2024
in Politica, Economia
repowereu Meloni von der Leyen Ue Italia

Bruxelles – Luce verde da Bruxelles ai 551,2 milioni di euro di prefinanziamento all’Italia per sostenere gli obiettivi di REPowerEu, il piano per l’indipendenza energetica varato a maggio 2022. L’annuncio in una nota della Commissione europea che ha versato le risorse di prefinanziamento anche a Belgio, Croazia, Cipro, Finlandia, Grecia, Lettonia, Romania e Spagna.

Questi prefinanziamenti – spiega Bruxelles – contribuiranno ad accelerare l’attuazione delle principali misure di investimento e di riforma delineate nel piano per l’indipendenza energetica pensato per affrancare l’Unione europea dalla dipendenza energetica dalla Russia. I pagamenti di prefinanziamento, effettuati in una o due fasi, rappresentano fino al 20 per cento dei fondi aggiuntivi richiesti per finanziare il capitolo REPowerEU.

Il capitolo è ‘aggiunto’ al piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr, che comprende ora cinque riforme, cinque investimenti “su scala” basati su misure esistenti e 12 investimenti per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, in linea con uno degli obiettivi di REPowerEU. Per finanziare gli obiettivi energetici, lo stanziamento di sovvenzioni REPowerEU per l’Italia ammonta a 2,75 milioni di euro e il Paese ha deciso di destinare 8,4 miliardi di euro del piano verso investimenti che perseguano gli obiettivi di indipendenza energetica. La dotazione totale di REpowerEU ammonta quindi a poco più di 11 miliardi di euro.

Nel suo capitolo aggiuntivo, l’Italia ha inserito riforme per razionalizzare le autorizzazioni per la diffusione delle energie rinnovabili, ridurre i sussidi dannosi per l’ambiente, facilitare la produzione di biometano e intensificare la fornitura e l’adozione delle competenze necessarie per la transizione verde. Queste riforme sono integrate da investimenti nuovi o potenziati rispetto al piano originale per aumentare l’efficienza, l’affidabilità e la sicurezza della rete elettrica, aumentare la produzione di idrogeno, affrontare la povertà energetica, facilitare il recupero e il riciclo di materie prime critiche e rafforzare le ferrovie e la flotta di autobus a zero emissioni.

 

Un’altra buona notizia sul fronte PNRR con l’erogazione avvenuta oggi da parte della Commissione europea dell’anticipo pari a circa 551 milioni di euro del contributo a fondo perduto relativo al nuovo capitolo REPowerEU, inserito nel Piano al momento della sua revisione.…

— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) January 25, 2024

Da Roma festeggia la premier Giorgia Meloni che su X (ex Twitter) parla di “un’altra buona notizia sul fronte Pnrr con l’erogazione avvenuta oggi da parte della Commissione europea dell’anticipo pari a circa 551 milioni di euro del contributo a fondo perduto relativo al nuovo capitolo REPowerEU, inserito nel Piano al momento della sua revisione. Consideriamo quello di oggi un ulteriore ed importante passo avanti sull’attuazione del PNRR che il Governo sta portando avanti con efficacia e determinazione”.

A farle eco anche il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, secondo cui sono circa 102,5 i miliardi arrivati in Italia dal Pnrr, compreso l’anticipo di oggi sul REPowerEU con cui inizia un nuovo percorso, fortemente voluto dal governo, legato all’attuazione delle fondamentali misure a favore del risparmio energetico e la produzione di energia pulita”.

Tags: italiaPNRRrepower

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Giorgia Meloni Ursula von der Leyen Emilia-Romagna
Cronaca

Il ritorno di von der Leyen in Emilia-Romagna: “Presto nuovi esborsi dal Fondo di solidarietà dell’Ue”

17 Gennaio 2024
Pnrr Italia
Economia

Pnrr, nell’UE manca l’86 per cento degli impegni. Il 2024 per rilanciarli

10 Gennaio 2024
eolico 2030
Economia

L’Unione europea rischia di rimanere indietro sui target energetici e climatici al 2030

20 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione