- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nel 2023 Frontex ha registrato 380 mila ingressi irregolari in Ue. Il numero più alto dalla crisi del 2016

Nel 2023 Frontex ha registrato 380 mila ingressi irregolari in Ue. Il numero più alto dalla crisi del 2016

Una tendenza al rialzo costante negli ultimi tre anni, trainata dai numeri del Mediterraneo centrale, che da solo ha contato per il 41 per cento del totale. L'impennata maggiore rispetto al 2022 sulla rotta occidentale verso le Canarie, diminuiscono gli attraversi dai Balcani

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
26 Gennaio 2024
in Cronaca
frontex

Bruxelles – 380 mila attraversamenti delle frontiere esterne dell’Ue solo nel 2023, il dato più alto dalla crisi del 2016. Secondo i calcoli preliminari dell’Agenzia della Guardia di Frontiera e Costiera dell’Ue (Frontex), gli arrivi alle porte dell’Unione europea sono aumentati del 17 per cento rispetto al 2022, confermando una tendenza al rialzo costante degli ultimi tre anni.

Una tendenza trainata dai 157.479 arrivi dal Mediterraneo centrale, la rotta migratoria più attiva verso l’Ue: nel 2023 due attraversamenti irregolari su cinque (il 41 per cento del totale) sono stati registrati da lì. Al secondo posto la rotta dei Balcani occidentali, al 26 per cento del totale, ma che ha registrato una diminuzione di attraversamenti del 31 per cento rispetto all’anno precedente. Al terzo quella del Mediterraneo orientale, da cui sono giunti in Europa il 16 per cento del totale delle persone migranti. Anche se il dato totale è ancora ridotto rispetto alle rotte principali, l’impennata maggiore è stata rilevata sulla rotta che dall’Africa occidentale porta alle Isole Canarie: il 161 per cento in più rispetto al 2022.

La nazionalità più rappresentata è ancora una volta la Siria: lo scorso sono stati registrati oltre 100.000 attraversamenti irregolari da parte di cittadini siriani. Seguiti da guineani e afghani. Queste tre hanno rappresentato oltre un terzo di tutti i rilevamenti. I dati di Frontex mostrano che lo scorso anno le donne hanno rappresentato il 10 per cento del numero totale di tutti gli attraversamenti irregolari, e i bambini hanno rappresentato un altro 10 per cento.

Frontex dispone attualmente di 2.500 agenti delle guardie di frontiera dell’UE e altro personale che partecipano alle sue operazioni congiunte alle frontiere europee. “I numeri presentati oggi mostrano le sfide in evoluzione che dobbiamo affrontare nella gestione delle frontiere esterne dell’Ue”, ha affermato il direttore esecutivo di Frontex Hans Leijtens. “Rimaniamo impegnati a garantire la sicurezza e l’integrità dei confini dell’Ue. È altrettanto cruciale affrontare gli aspetti umanitari della migrazione. Queste cifre rappresentano non solo statistiche ma persone reali”.

Tags: Frontexmigrantimigrazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione