- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Corte Ue: “Rifugiato minore gode di ricongiungimento familiare se diventa maggiorenne durante procedura”

Corte Ue: “Rifugiato minore gode di ricongiungimento familiare se diventa maggiorenne durante procedura”

I giudici di Lussemburgo ribadiscono una volta di più la priorità dei diritti dei minorenni e il diritto alla famiglia

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
30 Gennaio 2024
in Cronaca
Women and children among Syrian refugees striking at the platform of Budapest Keleti railway station. Refugee crisis. Budapest, Hungary, Central Europe, 4 September 2015. [foto: Wikimedia Commons]

Women and children among Syrian refugees striking at the platform of Budapest Keleti railway station. Refugee crisis. Budapest, Hungary, Central Europe, 4 September 2015. [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Un rifugiato minore non accompagnato ha diritto al ricongiungimento familiare con i genitori anche se è diventato maggiorenne nel corso della procedura. La Corte di giustizia dell’UE stabilisce una volta di più, con sentenza, l’interpretazione delle regole in materia di asilo. I giudici di Lussemburgo integrano quel filone giurisprudenziale che riconosce il diritto della famiglia e la tutela dei ragazzi.

La Corte, nel caso di specie, riguardante un cittadino siriano, ricorda che la direttiva sul ricongiungimento familiare riconosce una specifica protezione per i rifugiati. Data la loro particolare vulnerabilità, essa favorisce specificamente i rifugiati minori non accompagnati concedendo loro il diritto al ricongiungimento familiare con i genitori.  “Tale diritto non può essere subordinato alla maggiore o minore celerità nel trattamento della domanda“, sottolineano i giudici di Lussemburgo. Di conseguenza, “la domanda non può essere respinta per il motivo che il rifugiato non è più minorenne alla data della decisione su detta domanda”.

La Corte riconosce inoltre la condizione di fragilità economica del rifugiato. “Non si può esigere” dal rifugiato minorenne di un’assicurazione contro le malattie nonché di risorse sufficienti. “È praticamente impossibile per un rifugiato minore non accompagnato soddisfare tali condizioni” e dunque il ricongiungimento con i familiari diventa un motivo ulteriore di tutela.

Tags: Corte Ueimmigrazioneminori non accompagnatiricongiungimento familiareUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Patto Migrazione e Asilo Migranti
Politica

Come funzionerà la gestione della migrazione e dell’asilo in Europa con il nuovo Patto a livello Ue

20 Dicembre 2023
migranti minori non accompagnati
Cronaca

A entrare in Europa ci sono anche (tanti) minori non accompagnati. E non sempre vengono tutelati

24 Maggio 2023
Cronaca

Minori non accompagnati, la Corte UE sancisce una volta di più il diritto della famiglia

1 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione