- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Via libera Ue al regime di aiuti di Stato dell’Italia da mezzo miliardo per l’idrogeno a scopi industriali

Via libera Ue al regime di aiuti di Stato dell’Italia da mezzo miliardo per l’idrogeno a scopi industriali

Nell'ambito del Quadro di riferimento temporaneo per la crisi e la transizione la Commissione Ue ha approvato il sostegno agli investimenti per sostituire il metano e altri combustibili fossili con l'idrogeno rinnovabile, "combinato con l'elettrificazione o con significativi miglioramenti dell'efficienza energetica"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
30 Gennaio 2024
in Economia, Green Economy
Idrogeno Pulito

Bruxelles – È arrivato oggi (30 gennaio) il via libera della Commissione Europea al regime di aiuti di Stato dell’Italia da 550 milioni di euro a sostegno degli investimenti per l’utilizzo dell’idrogeno nei processi industriali, “per favorire la transizione verso un’economia a zero emissioni, in linea con il Piano industriale Green Deal”. Come precisa lo stesso esecutivo comunitario in una nota, il regime italiano è stato approvato nell’ambito del Quadro di riferimento temporaneo per la crisi e la transizione in materia di aiuti di Stato – adottato a marzo dello scorso anno e prorogato fino a maggio 2024 – per sostenere misure in settori chiave per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dai combustibili.

La misura italiana mira a sostenere gli investimenti che consentono di sostituire il metano e altri combustibili fossili con l’idrogeno rinnovabile. Gli aiuti di Stato saranno finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e prevede sovvenzioni dirette alle imprese che utilizzano combustibili fossili come fonte energetica o materia prima. I progetti ammissibili devono portare a ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 40 per cento o a ridurre i consumi energetici di almeno il 20 per cento. Per essere ammissibili, le aziende devono passare all’uso dell’idrogeno rinnovabile, che può essere “combinato con l’elettrificazione o con significativi miglioramenti dell’efficienza energetica” nei processi industriali.

La Commissione Ue ha concluso che il regime italiano è “necessario, appropriato e proporzionato” per accelerare la transizione verde e facilitare lo sviluppo di alcune attività economiche, ed è anche “in linea” con le condizioni stabilite nel Quadro di riferimento temporaneo per la crisi e la transizione. In particolare, “l’aiuto non supererà i 200 milioni di euro per beneficiario, non supererà le intensità di aiuto stabilite nel Quadro e sarà concesso entro il 31 dicembre 2025“.

Il sostegno pubblico sarà soggetto a condizioni che garantiscano un effettivo risparmio di emissioni e il passaggio all’uso dell’idrogeno. In tutti gli investimenti l’utilizzo dell’idrogeno deve rappresentare almeno il 40 per cento degli input energetici totali dall’inizio della fase operativa dei progetti, almeno il 75 degli input energetici totali entro il 2032 e il 100 per cento degli input energetici totali entro il 2036. Inoltre i beneficiari non potranno aumentare la loro capacità produttiva oltre il 2 per cento.

Tags: aiuti di statoaiuti di stato energia e ambientecommissione europeaidrogenonorme europee aiuti di statoquadro temporaneo aiuti di stato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Acciaio Pulito Industria
Green Economy

Acciaio pulito e idrogeno verde. Le prospettive Ue per l’industria del futuro a zero emissioni

25 Gennaio 2024
Il direttore generale di Eurofer, Axel Eggert [foto: Eurofer]
Economia

Eggert (Eurofer): “Europa rischia di produrre meno acciaio, ma verde. Idrogeno la sfida dei prossimi anni”

24 Gennaio 2024
Sefcovic Von der Leyen Industrie Ue 2040
Economia

Il sostegno delle industrie ad alta intensità energetica al Green Deal. Von der Leyen: “Abbiamo bisogno di voi”

30 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione