- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’ex premier polacco Morawiecki spinge l’amico Orbán nei conservatori europei

L’ex premier polacco Morawiecki spinge l’amico Orbán nei conservatori europei

Il partito ungherese Fidesz conta ora 12 eurodeputati, inseriti nei Non iscritti dopo l'espulsione dal Ppe nel 2021. Un eventuale ingresso di Orbán nei Conservatori ridurrebbe le chance di un'alleanza tra le destre europee dopo le elezioni del 9 giugno

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
31 Gennaio 2024
in Politica
Viktor Orban e Mateusz Morawiecki Polonia Ungheria

Bruxelles – È arrivato l’endorsement dell’ex premier polacco, Mateusz Morawiecki, all’ingresso di Fidesz – il partito ungherese di Viktor Orbán – nella famiglia dei Conservatori e Riformisti europei (Ecr). Un’apertura non da poco, visto che la delegazione europea di Diritto e Giustizia (Pis), di cui è leader Morawiecki, è di gran lunga la più numerosa all’interno del gruppo Ecr.

“Non sono sicuro che possano verificarsi cambiamenti prima delle elezioni europee. Ma dopo le elezioni, personalmente sono aperto all’idea che Fidesz si unisca al nostro gruppo“, ha dichiarato Morawiecki durante una conferenza stampa all’Eurocamera. Già il 15 gennaio, durante la sessione plenaria a Strasburgo, il portavoce del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), Michael Strauss, aveva aperto la porta al partito di Orbán: “Chiunque condivide i nostri valori può unirsi a noi“, dopodiché l’ingresso “è una decisione di tutto il gruppo una volta che viene fatta domanda di adesione, ma al momento non è arrivata”.

Una decisione in cui i conservatori polacchi avranno sicuramente un peso specifico importante. Nelle fila di Ecr, il PiS può contare infatti sul copresidente del gruppo Ryszard Legutko, oltre che su 26 eurodeputati sui 67 totali. Più del doppio della seconda delegazione nazionale, quella di Fratelli d’Italia, che di parlamentari a Bruxelles ne ha mandati 10.

Possibili Alleanze Elezioni UeA giochi fatti, dopo le elezioni europee del 9 giugno, sarà rivelato il vero peso dei partiti. Ma se i 12 eurodeputati di Fidesz – che a Bruxelles non hanno una casa dopo l’espulsione dal Partito Popolare Europeo nel 2021 – dovessero rimanere tali, possono diventare un fattore destabilizzante per i futuri equilibri del Parlamento europeo. Se si unissero ai conservatori, le conseguenze sarebbero almeno due: un rafforzamento dell’attuale quinto gruppo dell’Eurocamera (dopo Popolari, Socialisti e democratici, liberali e Verdi), che già si sfrega le mani per il probabile exploit di Fratelli d’Italia, e un contemporaneo allontanamento dai popolari e dalla più volte paventata alleanza tra i gruppi della destra europea (Ppe, Ecr e Id) per rovesciare la cosiddetta “maggioranza Ursula” (S&d, Ppe e liberali).

Tags: EcrmorawieckiorbanPoloniaungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Tusk Polonia
Politica

Donald Tusk è ufficialmente il nuovo primo ministro della Polonia. Sarà a Bruxelles per il Consiglio Ue

12 Dicembre 2023
Giorgia Meloni Consiglio Ue
Politica

Giorgia Meloni è stata rieletta presidente del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei

27 Giugno 2023
Ungheria Polonia
Politica

Polonia e Ungheria stanno cercando di sabotare l’accordo del Consiglio sui due file del Patto migrazione e asilo

13 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione