- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Vaccini gratuiti e obiettivi di immunizzazione, le raccomandazioni Ue per rafforzare la lotta al cancro

Vaccini gratuiti e obiettivi di immunizzazione, le raccomandazioni Ue per rafforzare la lotta al cancro

La stretta (anche se non vincolante) di Bruxelles si concentra in particolare sul papillomavirus umano (HPV) - responsabile dell’insorgenza, tra gli altri, del tumore al collo dell'utero - sul virus dell'epatite B (HBV)

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
31 Gennaio 2024
in Politica, Cronaca
Noms

Noms

Bruxelles – Vaccinazioni gratuite o completamente rimborsate; immunizzazione contro i tumori prevenibili da vaccino integrata nei piani oncologici nazionali; un obiettivo per la vaccinazione del virus Hpv dei ragazzi. Sono solo alcune delle raccomandazioni che la Commissione europea ha trasmesso oggi (31 gennaio) agli Stati membri Ue per rafforzare i loro sforzi di prevenzione del cancro attraverso la vaccinazione, come parte del suo piano d’azione sul cancro.

Di raccomandazioni si tratta, quindi pezzi di legislazione che per gli Stati membri non sono vincolanti ma che di fatto possono essere utili ad armonizzare la normativa e guidare la loro azione politica. Questo perché la Commissione europea non ha competenze in materia sanitaria, nonostante in parte siano state rafforzate dopo la crisi del Covid-19. Stella Kyriakides salute

“Ogni anno, nell’Ue, quasi 14mila vite vengono perse a causa del cancro al collo dell’utero e si registrano oltre 16mila nuove infezioni da epatite B“, stima la commissaria europea per la Salute, Stella Kyriakides, secondo cui la proposta odierna è “una parte fondamentale del nostro lavoro di prevenzione nell’ambito del Piano europeo per la lotta contro il cancro, un pilastro fondamentale di una forte Unione Europea della Salute che protegge la salute dei nostri cittadini, in particolare dei giovani”.

La raccomandazione di oggi si concentra sull’aumento della diffusione di due vaccinazioni chiave che possono prevenire le infezioni virali che possono portare al cancro: quella contro il papillomavirus umano (HPV) – responsabile dell’insorgenza, tra gli altri, del tumore al collo dell’utero – e quella contro il virus dell’epatite B (HBV), oltre a migliorare il monitoraggio dei tassi di copertura. Oggi molti Stati membri sono ben al di sotto della quota del 50 per cento di copertura vaccinale contro l’HPV per le ragazze, con dati limitati disponibili per i ragazzi e i giovani adulti, e c’è una significativa mancanza di dati sui tassi di vaccinazione contro l’HBV.

La Commissione raccomanda, ad esempio, di vaccinare gratuitamente o rimborsare l’intero prezzo del vaccino e assicurarsi che la vaccinazione sia facilmente accessibile, in particolare ai gruppi target e alle popolazioni vulnerabili o ad alto rischio. Consiglia ancora di rafforzare gli sforzi di comunicazione, in particolare evidenziando i benefici della vaccinazione ai genitori, ai giovani e ai gruppi target e affrontando la disinformazione, e si propone  di fornire un modello per le campagne di comunicazione, adattabile alle esigenze nazionali e che tenga conto delle specificità nazionali, per contribuire a sensibilizzare sull’importanza di queste vaccinazioni.

We all know someone that has been affected by cancer, one way or another.

40% of all cancer cases are preventable. With today’s proposal on vaccine-preventable cancers, we are helping EU countries to save lives. #EUCancerPlan pic.twitter.com/RdsVQfSoTn

— Wopke Hoekstra (@WBHoekstra) January 31, 2024

Bruxelles propone inoltre di fissare un obiettivo concreto per la vaccinazione contro l’HPV per i ragazzi e per quanto riguarda l’HBV di rafforzare gli sforzi nazionali per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Organizzazione mondiale della Sanità per il 2030: 95 per cento di copertura vaccinale (3a dose) della vaccinazione infantile contro l’HBV; 95 per cento delle donne in gravidanza sottoposte a screening per l’epatite B; 95 per cento dei neonati che hanno ricevuto tempestivamente (entro 24 ore dalla nascita) la vaccinazione anti-HBV alla nascita, anche rafforzando i sistemi di monitoraggio dei progressi verso questi obiettivi e avvalendosi del supporto disponibile del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).

Tags: cancroSalutetumoriunione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il nastro rosa dell'Associazione italiana ricerca sul cancro (AIRC), simbolo della campagna di ricerca e prevenzione di tumore al seno. E' la principale causa di morte tra le donne colpite da tumore maligno
Cronaca

L’impatto del Covid sulla prevenzione del tumore al seno. Nel 2021 meno screening nella maggior parte dei Paesi Ue

3 Novembre 2023
glifosato, parlamento europeo, commissione europea,
Agricoltura

Nessuna maggioranza pro o contro il rinnovo del glifosato per altri 10 anni. Gli Stati Ue ci riprovano a novembre

13 Ottobre 2023
Lettini solari
Cronaca

In arrivo la stretta Ue sui lettini abbronzanti (ma non sarà vincolante)

10 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione