- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Parlamento e Stati confermano gli impegni finanziari del nuovo bilancio e della piattaforma Step

Parlamento e Stati confermano gli impegni finanziari del nuovo bilancio e della piattaforma Step

Superata l’impasse del veto di Viktor Orbán sullo strumento finanziario per l’Ucraina da 50 miliardi di euro, i negoziatori di Parlamento e Consiglio Ue hanno raggiunto nella notte tra martedì e mercoledì a Strasburgo un accordo prima sul cosiddetto Quadro finanziario pluriennale (Qfp) e poi sulla nuova piattaforma per le tecnologie pulite (Step)

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
7 Febbraio 2024
in Economia
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione

Strasburgo, dall’inviata – Revisione intermedia di bilancio (2021-2027) e piattaforma per le tecnologie pulite. Superata l’impasse del veto di Viktor Orbán sullo strumento finanziario per l’Ucraina da 50 miliardi di euro, i negoziatori di Parlamento e Consiglio Ue hanno raggiunto nella notte tra martedì e mercoledì a Strasburgo un accordo prima sul cosiddetto Quadro finanziario pluriennale (Qfp) e poi sulla nuova piattaforma per le tecnologie pulite (Step), proposta dalla Commissione lo scorso 20 giugno come strumento strutturale per finanziare parte degli obiettivi del Piano industriale per il Green Deal annunciato a febbraio scorso.

Quanto alla revisione del bilancio, i colegislatori hanno confermato le risorse concordate dai leader Ue al Vertice straordinario del primo febbraio. 50 miliardi di euro saranno mobilitati per lo Strumento per l’Ucraina, suddivisi in 33 miliardi di prestiti e 17 miliardi in sovvenzioni. Per la migrazione e le sfide esterne, la revisione del bilancio stanzia altri 2 miliardi di euro per la migrazione e la gestione delle frontiere e 7,6 miliardi per la dimensione esterna: 3,1 miliardi di euro per sostenere le priorità nelle regioni limitrofe dell’Ue e a livello globale e altri 4,5 miliardi di euro saranno riassegnati da altri programmi dell’Ue in materia di politica esterna.
La preparazione alle crisi e la flessibilità di bilancio dell’Ue vengono rafforzate con ulteriori 3,5 miliardi di euro.

️ Deal ! @EUCouncil and @Europarl_EN reach a provisional agreement on the Strategic Technologies for Europe Platform (#STEP).

The platform will boost investments in critical technologies in Europe in areas such as digital and deep tech, clean tech, and biotech. pic.twitter.com/AyaKJS62Uk

— Belgian Presidency of the Council of the EU 2024 (@EU2024BE) February 7, 2024

Come parte della revisione di biIancio, i negoziatori hanno raggiunto un accordo sui 1,5 miliardi di euro per la piattaforma Step, risorse che andranno specificamente per la sua componente di investimento nella difesa. “La piattaforma mobiliterà investimenti nei settori della tecnologia digitale e profonda, della tecnologia pulita e della biotecnologia, con l’obiettivo generale di rafforzare la sovranità dell’UE e la competitività a lungo termine nelle tecnologie critiche”, spiega il Consiglio in una nota. Attraverso un mix di incentivi finanziari e misure volte a facilitare il finanziamento dei progetti, si mobiliterà il finanziamento a sostegno delle tecnologie critiche nell’ambito dei programmi e dei fondi dell’UE esistenti, compresi i fondi della politica di coesione, InvestEU, Orizzonte Europa, il Fondo europeo per la difesa, il Fondo per l’innovazione e il dispositivo per la ripresa e la resilienza.

Tags: bilancio ueparlamento europeostepUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione