- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Al via a Firenze la prima edizione di Voices – Festival europeo del giornalismo e dell’alfabetizzazione mediatica

Al via a Firenze la prima edizione di Voices – Festival europeo del giornalismo e dell’alfabetizzazione mediatica

Alla Stazione Leopolda dal 14 al 16 marzo 2024. Voices sarà un luogo di incontro per giornalisti, professionisti dei media, studiosi e cittadini di tutte le età, incentrato sul ruolo fondamentale del giornalismo e su un approccio critico al nostro rapporto con l'informazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Febbraio 2024
in Cultura

Bruxelles – La prima edizione di Voices, il Festival europeo del giornalismo e dell’alfabetizzazione mediatica, si terrà a Firenze alla Stazione Leopolda dal 14 al 16 marzo 2024. Voices sarà un luogo di incontro per giornalisti, professionisti dei media, studiosi e cittadini di tutte le età, incentrato sul ruolo fondamentale del giornalismo e su un approccio critico al nostro rapporto con l’informazione.

La serata di apertura del 14 marzo sarà interamente dedicata alla libertà di stampa in Italia. Le giornate successive del 15 e 16 marzo saranno ricche di attività e opportunità di apprendimento, con eventi sia in inglese che in italiano. Dibattiti, workshop per i professionisti dei media e per i cittadini e le loro famiglie, proiezioni di film e mostre contribuiranno a stimolare la riflessione su temi chiave, tra cui le sfide che il mondo del giornalismo deve affrontare oggi, l’impatto dell’intelligenza artificiale sui media, la disinformazione, le elezioni europee e la cittadinanza attiva, nonché le sfide al benessere individuale nell’ambiente digitale.

Le condizioni sempre più difficili che i giornalisti devono affrontare nello svolgimento della loro professione saranno affrontate nel dibattito “Siamo esseri umani, ascoltate le nostre storie” (in inglese con traduzione in italiano), in cui si ascolterà la storia personale di Matthew Caruana Galizia, attivista per la libertà di stampa in seguito all’omicidio di sua madre Daphne, assassinata nel 2017 per le sue indagini sulla corruzione del governo maltese.

Tra gli altri partecipanti di spicco figurano Mark Marginedas, giornalista spagnolo rapito dall’ISIS nel 2013, Maura Gancitano, saggista e commentatrice italiana, attiva nel campo della divulgazione, Elizabeth Milovidov, responsabile della sicurezza digitale dei bambini presso il LEGO Group, e la giornalista tedesca Georgine Kellerman, attiva nella lotta all’hate speech online.

La serata di venerdì prevede la proiezione di “Io Capitano” (2023), un film di Matteo Garrone che racconta il viaggio di due giovani senegalesi verso l’Europa. La proiezione sarà seguita da un dibattito sull’importanza di un’informazione responsabile e corretta sulle migrazioni.

L’accesso a Voices è gratuito ed è possibile effettuare la pre-registrazione. Ulteriori dettagli sul programma sono disponibili sul sito ufficiale del Festival.

Voices è il risultato di una collaborazione tra sette partner europei, guidata dal Centro per il pluralismo dei media e la libertà dei media dell’Istituto universitario europeo. È un progetto cofinanziato dall’Unione Europea.

Tags: giornalismoVoices

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
media
Politica

Entra in vigore il Media Freedom Act, il Regolamento Ue a tutela dei giornalisti

7 Maggio 2024
Politica

L’Eurocamera dà il via libera al Media Freedom Act, il primo regolamento Ue per la protezione dei giornalisti. FdI e Lega astenuti

13 Marzo 2024
Adolfo Urso
Politica

Il ministro Urso si lancia in un’invettiva contro i giornalisti: “Siete una categoria privilegiata e influenzabile”

25 Settembre 2023
[foto: Comitato economico e sociale europeo]
Cronaca

Politica di coesione, l’Ue offre formazione per studenti di giornalismo e giovani giornalisti

11 Aprile 2023
Vera Jourova Thierry Breton
Politica

Protezione da spyware e pressioni politiche, più trasparenza e test sulla pluralità. Bruxelles presenta il Media Freedom Act

16 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione