- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Tik Tok resta un gigante del web, Tribunale UE respinge il ricorso contro le decisioni della Commissione

Tik Tok resta un gigante del web, Tribunale UE respinge il ricorso contro le decisioni della Commissione

Per i giudici di Lussemburgo non è stato dimostrato il rischio di danno grave e irreparabile. Entro il 6 marzo l'adeguamento alla nuova legge sui mercati digitali

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
9 Febbraio 2024
in Digital
tiktok

Bruxelles – Tik Tok è un “gatekeeper”, un colosso del web che di fatto controlla la rete. Il Tribunale dell’UE respinge il ricorso ByteDance, la società che controlla il noto social, perché “non ha dimostrato l’urgenza di un provvedimento provvisorio per evitare un danno grave e irreparabile”. Il 6 settembre scorso la Commissione europea ha stilato la lista dei principali operatori di internet che, per numero di utenti e fatturato, entro il 6 marzo di quest’anno dovranno conformarsi alla nuova legge dell’Unione europea sui mercati digitali. Vuol dire più libertà di mercato senza restrizioni per operatori e imprese più piccoli, pena il rischio multe salate fino al 10 per cento del fatturato totale mondiale dell’azienda, e fino al 20 per cento in caso di recidiva.

Contro questa decisione la casa che controlla Tik Tok ha presentato ricorso, a novembre 2023, per chiedere la sospensiva della decisione dell’esecutivo comunitario. Alla luce della documentazione prodotta, però, Bytedance non ha saputo dimostrare le proprie ragioni nella misura in cui “non ha dimostrato che esista un rischio concreto di divulgazione di informazioni riservate o che tale rischio possa dar luogo a un danno grave e irreparabile”.

Ora al gestore del social media, peraltro già messo al bando dai servizi della Commissione per uso interno, resta la possibilità di ricorrere alla Corte di giustizia dell’UE.

Tags: concorrenzamercato unicoservizi digitalitik tokTribunale UeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

TikTok
Cronaca

YouTube e TikTok sotto indagine: la Commissione Ue chiede spiegazioni sulla tutela dei minori

9 Novembre 2023
Breton Partenariati Digitali Ue
Digital

Dopo X e Meta anche TikTok e YouTube nel mirino dell’Ue su propaganda anti-Israele e disinformazione elettorale

13 Ottobre 2023
Mercati Digitali Digital Markets Act
Digital

Sono 6 le piattaforme gatekeeper che devono rispettare gli obblighi del Digital Markets Act. Esclusa Samsung

6 Settembre 2023
tiktok
Digital

La Commissione Ue in pressing su TikTok sul rispetto della protezione dei dati e l’adeguamento alle leggi digitali

10 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione