- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Calano gli arrivi di migranti nell’UE a gennaio, ma è picco sulla rotta dell’Africa occidentale

Calano gli arrivi di migranti nell’UE a gennaio, ma è picco sulla rotta dell’Africa occidentale

I dati di Frontex. Il Mediterraneo centrale registra il calo maggiore (-71 per cento mese su mese)

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Febbraio 2024
in Cronaca

Bruxelles – Il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere nell’Unione europea è sceso a gennaio a quasi 14.000, con un calo di circa un terzo rispetto a dicembre e un valore più o meno in linea con il totale dello stesso mese dell’anno scorso. Quasi tutte le principali rotte migratorie hanno registrato un calo mensile che va dal -71 per cento del Mediterraneo centrale al -30 per cento dei Balcani occidentali. Lo rilevano i dati di Frontex, l’Agenzia europea per le frontiere

A invertire la tendenza al ribasso è stata la rotta migratoria dell’Africa occidentale, dove il numero di arrivi ha superato i 6.600 nel solitamente tranquillo periodo di gennaio, quasi il 50 per cento in più rispetto a dicembre e 10 volte la cifra registrata un anno fa. La regione ha rappresentato quasi la metà di tutti i rilevamenti di attraversamenti irregolari delle frontiere a gennaio.

L’anno scorso, la rotta dell’Africa occidentale ha registrato il maggior aumento percentuale di attraversamenti irregolari.

Negli ultimi mesi, i gruppi criminali coinvolti nel traffico di esseri umani in Mauritania hanno colto al volo le opportunità offerte dall’aumento della domanda di migranti subsahariani che transitano nel loro Paese per entrare nell’Unione europea attraverso le Isole Canarie. Negli ultimi mesi, i trafficanti di esseri umani hanno stipato un numero crescente di migranti su piccole imbarcazioni da pesca in legno, note come Cayucos, mettendo ancora più in pericolo la vita delle persone a bordo.

Frontex rimane impegnata a salvaguardare le frontiere dell’UE, con quasi 2.370 agenti e personale impegnati in varie operazioni. Attualmente, 170 agenti e personale di Frontex stanno supportando la Spagna nelle isole Canarie e nella regione del Mediterraneo occidentale.

 

I punti salienti dei dati sulla migrazione:

La rotta dell’Africa occidentale rappresenta quasi la metà di tutti gli attraversamenti irregolari a gennaio.
Il Mediterraneo centrale registra il calo maggiore (-71 per cento mese su mese).
Le tre nazionalità principali su tutte le rotte sono siriani, afghani e maliani, anche se le autorità stanno ancora determinando la nazionalità di un gran numero di migranti in arrivo.
Sulla rotta del Canale della Manica, il numero di rilevamenti di persone che cercano di attraversare il Regno Unito si è attestato a quasi 3.200, più o meno in linea con il dato di gennaio 2023.

Tags: arriviFrontexmigranti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

15 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione