- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Parlamento europeo ancora contro il greenwashing. Primo via libera al mandato negoziale

Parlamento europeo ancora contro il greenwashing. Primo via libera al mandato negoziale

Le nuove norme andranno a integrare il divieto già approvato dall’Ue e dovranno essere confermate in sessione plenaria a Strasburgo, presumibilmente a marzo. Il dossier sarà seguito dal nuovo Parlamento dopo le elezioni europee del 6-9 giugno

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
14 Febbraio 2024
in Cronaca, Green Economy
greenwashing

Bruxelles – False dichiarazioni ambientali, marketing ‘verde’ sottoposto ad autorizzazione e sanzioni rafforzate. Le commissioni riunite Mercato interno (Imco) e Ambiente (Envi) del Parlamento europeo hanno adottato oggi (14 febbraio) con 85 voti favorevoli, 2 contrari e 14 astensioni la loro posizione sulla cosiddetta direttiva ‘Green Claims’ su come le aziende possono convalidare le loro dichiarazioni di marketing ambientale.

Le nuove norme andranno a integrare il divieto di greenwashing già approvato dall’Ue e dovranno essere confermate in sessione plenaria a Strasburgo, presumibilmente a marzo. Il dossier sarà seguito dal nuovo Parlamento dopo le elezioni europee del 6-9 giugno. Come nella proposta della Commissione europea, gli eurodeputati hanno sostenuto l’dea che le aziende sottopongano all’approvazione eventuali future dichiarazioni di marketing ambientale prima di utilizzarle. Secondo il testo adottato, spiega in una nota l’Eurocamera, le richieste dovrebbero essere valutate da “verificatori accreditati entro 30 giorni”.

Le aziende che infrangono le regole possono essere escluse dagli appalti, perdere i propri ricavi e rischiare una multa pari almeno al 4 per cento del fatturato annuo. Sarà poi la Commissione europea a stilare un elenco di indicazioni e prodotti meno complessi che potrebbero beneficiare di una verifica più rapida o più semplice. Dovrebbe inoltre decidere se le dichiarazioni ecologiche sui prodotti contenenti sostanze pericolose debbano rimanere possibili. I deputati hanno inoltre concordato che le microimprese dovrebbero essere escluse dai nuovi obblighi e che le piccole e medie imprese dovrebbero avere un anno in più prima di applicare le regole.

Norme speciali si applicherebbero anche alle affermazioni comparative (vale a dire annunci che mettono a confronto due prodotti diversi), anche nel caso in cui i due prodotti siano fabbricati dallo stesso produttore. Tra le altre disposizioni, le aziende dovrebbero dimostrare di aver utilizzato gli stessi metodi per confrontare aspetti rilevanti dei prodotti. Inoltre, le affermazioni secondo cui i prodotti sono stati migliorati non possono basarsi su dati risalenti a più di cinque anni fa.

Tags: greenwashingparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

greenwashing
Economia

L’Eurocamera dà l’ultimo via libera alle nuove norme per combattere il greenwashing

17 Gennaio 2024
Diritto alla riparazione
Digital

Incentivi contro la sostituzione ed estensione delle garanzie. Il semaforo verde del Parlamento Ue al diritto alla riparazione

21 Novembre 2023
Maros Sefcovic Dialoghi Verdi
Green Economy

Il nuovo ‘capo’ del Green Deal Sefčovič apre i dialoghi verdi con la società civile per responsabilizzare i consumatori

11 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione