- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sul Brennero Salvini fa sul serio e chiede di portare l’Austria alla Corte di Giustizia. La Commissione Ue: “Faremo la nostra parte”

Sul Brennero Salvini fa sul serio e chiede di portare l’Austria alla Corte di Giustizia. La Commissione Ue: “Faremo la nostra parte”

Dopo mesi di minacce, il ministro dei Trasporti italiano ha inviato una lettera a Bruxelles per attivare la procedura prevista dai trattati per l'eventuale violazione della legge Ue a causa delle restrizioni al valico alpino. Ora la Commissione ha tre mesi di tempo per adottare un parere motivato sulla questione

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
15 Febbraio 2024
in Politica

Bruxelles – Alla fine, “come promesso”, sull’affaire tra Italia e Austria al valico del Brennero Matteo Salvini è passato “dalle parole ai fatti”. L’ha annunciato lo stesso ministro dei Trasporti, dopo aver spedito a Bruxelles una lettera in cui chiede l’avvio di una procedura di infrazione nei confronti di Vienna. Lettera già ricevuta: “Svolgeremo appieno il nostro ruolo”, assicurano dalla Commissione europea.

Si chiude così dopo mesi un capitolo non privo di frizioni tra il segretario della Lega e Bruxelles (a settembre Salvini aveva attaccato direttamente Ursula von der Leyen accusandola di “pontificare a spese dell’Italia”, accogliendo migranti a Lampedusa e “blindando il confine del Brennero”). E se ne apre uno nuovo, quello previsto dall’Articolo 259 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (Tfue).

La regola invocata da Salvini prevede che “ciascuno degli Stati membri può adire la Corte di giustizia dell’Unione europea quando reputi che un altro Stato membro ha mancato a uno degli obblighi a lui incombenti in virtù dei trattati”. Ma prima di bussare alla Corte di Lussemburgo, gli Stati devono rivolgersi alla Commissione europea. Ecco dove siamo ora. A questo punto, Roma e Vienna potranno presentare le loro argomentazioni, in forma scritta e orale, all’esecutivo dell’Ue. Che avrà poi tre mesi di tempo per formulare un parere motivato sulla questione: nel caso in cui la Commissione non si esponga entro quel termine, il governo italiano potrà rivolgersi direttamente ai giudici di Lussemburgo.

Ma la Commissione europea ha tutta l’intenzione di “svolgere appieno il proprio ruolo in conformità a tale articolo”, ha dichiarato oggi (15 febbraio) il portavoce Adalbert Jahnz, che ha voluto comunque rispondere un’altra volta alle accuse di “attendismo” del segretario della Lega. “Per quanto riguarda gli sforzi di mediazione intrapresi, posso solo ricordare che la Commissione ha organizzato 6 cicli di incontri, l’ultimo dei quali la scorsa primavera, che non si è concluso con alcun accordo”, ha dichiarato Jahnz.

Tra i due litiganti, è gelo da quando il governo austriaco ha deciso di adottare nuove limitazioni alla circolazione dei mezzi pesanti al valico del Brennero, da cui passa buona parte parte delle merci italiane dirette in Germania, con circa oltre 50 milioni di tonnellate di merci all’anno.

A partire dal secondo semestre del 2023, il numero di mezzi pesanti provenienti dalla Germania e diretti verso sud è stato diminuito ad un massimo di 300 veicoli all’ora. “La libertà di circolazione è garantita dai Trattati, ma non comporta l’obbligo di trasportare le merci su gomma: abbiamo delle capacità su rotaia, siete pregati di utilizzarle”, aveva graffiato la ministra dei trasporti austriaca Leonore Gewessler. A cui Salvini aveva risposto che “le limitazioni sono state introdotte dall’Austria per motivazioni sulla carta ambientali, ma l’ambiente non c’entra nulla”. E rilanciato: “È semplicemente concorrenza sleale austriaca nei confronti degli imprenditori e degli autotrasportatori italiani, tedeschi e dell’intero continente europeo”.

casino siteleri

 

Tags: austriaBrennerosalvini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

salvini brennero
Cronaca

Blocco del Brennero, Salvini annuncia il ricorso contro l’Austria alla Corte di giustizia Ue (ma ne sbaglia la sede)

16 Ottobre 2023
Autostrada del Brennero. Fonte: Imagoeconomica
Economia

Gli autotrasportatori chiedono un intervento sul Brennero: “Il governo italiano dovrebbe denunciare la Commissione per inadempienza”

10 Ottobre 2023
Politica

Salvini ricorre alla Corte di giustizia Ue contro la chiusura del Brennero. Ma la Commissione replica: dovete risolvere voi

21 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione