- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Ue non rinnoverà l’accordo con Mosca per il transito del gas dall’Ucraina (da cui si rifornisce anche l’Italia)

L’Ue non rinnoverà l’accordo con Mosca per il transito del gas dall’Ucraina (da cui si rifornisce anche l’Italia)

Nessun interesse da parte di Bruxelles a prolungare l'accordo trilaterale sul transito del gas con la Russia attraverso l'Ucraina, che scadrà alla fine di quest'anno. Dalla tratta si riforniscono in primis Slovacchia e Austria ma anche l'Ungheria e l'Italia ricevono indirettamente il gas russo da questa via

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
15 Febbraio 2024
in Economia
Kadri Simson riforma auto

Bruxelles – Nessun interesse da parte di Bruxelles a prolungare l’accordo trilaterale sul transito del gas con la Russia attraverso l’Ucraina, che scadrà alla fine di quest’anno. A metterlo in chiaro la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson, in audizione oggi (15 febbraio) in commissione ricerca, industria ed energia (Itre) del Parlamento europeo, assicurando che sulla base delle analisi preliminari effettuate “ci sono soluzioni alternative per rifornire quei Paesi che ricevono ancora parte del gas attraverso la rotta ucraina, cercando un percorso alternativo e utilizzando l’infrastruttura di Kiev per stoccare e fornire gas dall’Europa utilizzando il flusso inverso”, ha spiegato agli eurodeputati.

Slovacchia e Austria sono i principali importatori di gas russo attraverso il transito dell’Ucraina ma anche l’Ungheria e l’Italia ricevono indirettamente il gas russo da questa via. Con il pompaggio dal gasdotto russo Nord Stream in sospeso, la rotta ucraina è al momento l’unica via di transito del gas russo verso l’Unione europea. Ue che che attraverso il piano energetico ‘REPowerEu’ ha fissato l’impegno politico a liberarsi dai combustibili fossili russi al più tardi entro il 2027, dunque non c’è interesse a estendere oltre il contratto con Mosca.

Diversamente da petrolio e carbone, il gas russo non è mai stato toccato direttamente dalle sanzioni europee ma, complice l’interruzione del pompaggio di Nord Stream, le forniture russe sono in calo. Prima dell’inizio della guerra, la domanda totale di gas dell’Ue ammontava a circa 400 miliardi di metri cubi all’anno, di cui solo il 10 per cento circa coperto dalla produzione interna, mentre i 150 miliardi di metri cubi di gas naturale (sia GNL che via tubo) erano importati nell’UE dal Cremlino. Dal 2021 le forniture da Mosca sono state quasi dimezzate (a 80 miliardi di metri cubi) nel 2022 e scese a una quota simile (a 43 miliardi di metri cubi) nel 2023. In sostanza, stando ai dati di Bruxelles, la dipendenza dell’Ue dal gas russo è scesa dal 45 per cento nel 2021, a solo il 15 per cento nel 2023.

La commissaria ha fatto il punto sulla sicurezza energetica del Continente, assicurando che gli stoccaggi di gas dell’Ue sono pieni al 66 per cento della capacità, le forniture russe sono scese sotto al 20 per cento delle importazioni totali e i prezzi sono scesi ai livelli pre-bellici. “Abbiamo concluso questa stagione di riscaldamento con un buon livello di stoccaggio, che renderà più facile prepararsi per il prossimo inverno. In breve, abbiamo imparato a vivere senza il gas russo e non c’è possibilità di tornare indietro”, ha assicurato la commissaria.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione