- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Aumentano i casi di morbillo in Europa, l’UE agli Stati: “Vaccinate”

Aumentano i casi di morbillo in Europa, l’UE agli Stati: “Vaccinate”

Nel 2023 oltre 30mila nuovi casi in tutto il continente, 2.361 solo nell'Unione europea. Kyriakides: "Tendenza preoccupante". L'Italia assieme a Germania e Paesi Bassi, registra il più alto numero di casi tra uomini e donne oltre i 30 anni

Renato Giannetti di Renato Giannetti
16 Febbraio 2024
in Cronaca
Somministrazione di un vaccino contro il morbillo [foto: Wikimedia Commons]

Somministrazione di un vaccino contro il morbillo [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Morbillo, in Europa scatta l’allarme. Nel solo 2023 in tutti gli Stati del continente europeo si sono registrati oltre 30mila nuovi casi, di cui 2.361 nel territorio dell’Unione europea. Il focolaio, denuncia il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) nel bollettino diffuso oggi (16 febbraio) è in Romania, con 1.755 casi, vale a dire il 74,3 per cento del totale. “La tendenza all’aumento dei casi di morbillo in tutta Europa è preoccupante“, riconosce la commissaria per la Salute, Stella Kyriakides. L’ECDC avverte: i casi di morbillo “continueranno ad aumentare nell’UE nei prossimi mesi a causa della copertura vaccinale non ottimale”.

Alla base di un problema in crescita c’è proprio l’assenza di protezioni, quel movimento no-vax contro cui si è pronunciato anche il Parlamento europeo prima ancora della pandemia di  Coronavirus. L’Ecdc sostiene che oltre tre casi su quattro dipendano proprio da questo. Il 75,7 per cento dei uomini e donne colpite da morbillo nel 2023 (1.786 su 2.361) non erano vaccinati. Una condizione vera soprattutto per i bambini di età inferiore a 1 anno (94,2 per cento), e più bassa tra gli adulti di età compresa tra 30 anni e più (dove il 46,7 per cento non era vaccinato e il 36,2 per cento aveva uno stato vaccinale sconosciuto).

Un’astensione da pratiche di immunità che fa storcere la bocca a Kyriakides. Il morbillo, sottolinea, è una malattia “prevenibile attraverso la vaccinazione e che nell’UE sono disponibili numerosi vaccini sicuri ed efficaci”. Ancora più diretta la direttrice dell’ECDC, Andrea Ammon: “ L’aumento dei casi di morbillo ricorda chiaramente che tutti gli Stati membri dovrebbero massimizzare gli sforzi per raggiungere e mantenere un’elevata copertura vaccinale per tutte le malattie prevenibili con il vaccino”.

Un messaggio chiaro che però induce a precisazioni, per il bene della comunità. A causa dell’elevata trasmissibilità del virus del morbillo, per interromperne la trasmissione e quindi la diffusione “è necessaria una copertura vaccinale molto elevata con due dosi di vaccino”, ricorda l’ECDC. Un invito per tutti, Italia compresa, menzionata assieme a Germania e Paesi Bassi per il più alto numero di casi tra uomini e donne di 30 anni e più.

Tags: Andrea AmmonEcdcmorbilloSalutesanitàstella kyriakidesUevaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Free picture (Vaccine) from https://torange.biz/vaccine-18876
Politica

La rabbia di Andriukaitis: “Stati UE meno coperti contro il morbillo”. E critica (anche) l’Italia

12 Settembre 2019
Cronaca

In Europa già 41mila casi in più di morbillo, in Italia i contagi più letali dell’Ue

20 Agosto 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione