- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Grecia legalizza i matrimoni omosessuali, è il 16esimo Paese UE a farlo

La Grecia legalizza i matrimoni omosessuali, è il 16esimo Paese UE a farlo

Il Parlamento approva la proposta di legge voluta dal governo. Le coppie dello stesso sesso potranno anche adottare figli. E' il primo Paese cristiano-ortodosso a operare una simile apertura

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
16 Febbraio 2024
in Cronaca

Bruxelles – La Grecia volta pagina e dice ‘sì’ ai matrimoni omosessuali. Il Parlamento di Atene approva la proposta di legge che permette e riconosce le nozze tra persone dello stesso sesso, e che allo stesso tempo consente alle coppie l’adozione di minori. Un cambiamento epocale per un Paese dove il tema ha sempre incontrato l”opposizione della chiesa ortodossa. Ma il governo dei conservatori ha scelto di andare avanti per il bene della società. Il nuovo quadro normativo, approvato a larga maggioranza (176 sì, 76 no, 2 astenuti) “abolirà coraggiosamente una grave disuguaglianza“, scandisce il primo ministro Kyriakos Mitsotakis.

“Le persone che erano invisibili saranno finalmente rese visibili intorno a noi e, con loro, molti bambini troveranno finalmente il posto che meritano”, continua il primo ministro, che incassa un risultato storico e che può premiare lui e il suo partito (Nea Dimokratia, membro del Partito popolare europeo). Il voto del Parlamento è stato accolto con soddisfazione dalle organizzazioni LGBTQI e accompagnato con feste di strada. Persone si sono riversate all’aperto per fare festa.

Il riconoscimento dei matrimoni gay in Grecia amplia ulteriormente il numero degli Stati membri dell’Unione europea a favore dell’istituto. Adesso salgono a 16 i Paesi UE dove è consentito e riconosciuto il matrimonio tra persone dello stesso sesso. (Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Spagna e Svezia). A loro si aggiungono altri sei Paesi UE che non riconoscono i matrimoni gay ma forme di unione civile (Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Ungheria, Italia, Lettonia).

La Grecia riprende un percorso interrottosi nel 2017, quando fu la Germania a legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso sesso. Da allora nessun altro aveva più seguito l’esempio offerto dall’allora governo Merkel. La repubblica ellenica diventa anche il primo Paese cristiano-ortodosso ad legalizzare matrimoni tra persone dello stesso sesso, rompendo di fatto un vero e proprio tabù all’interno di questo mondo. Bisognerà capire cosa potrà comportare questa riforma voluta dall’attuale primo ministro, vista l’assenza di 46 parlamentari in Aula al momento di un voto che rischia di scuotere Nea Dimokratia e ridisegnarne gli equilibri.

Tags: dirittigreciaKyriakos Mitsotakislgbtqi+matrimoni gaynozze gayUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Non categorizzato

Corte Ue, coppie gay: i coniugi omosessuali hanno diritto di residenza in tutta l’Unione

5 Giugno 2018
Cronaca

Malta legalizza il matrimonio gay, è il tredicesimo Stato Ue a farlo

13 Luglio 2017
Cronaca

Nozze gay, Germania quindicesimo Paese europeo a legalizzarle

30 Giugno 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione